Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Knud di Danimarca (nome completo in danese Knud Christian Frederik Michael; Palazzo di Sorgenfri, 27 luglio 1900 – Copenaghen, 14 giugno 1976) è stato principe ereditario di Danimarca dal 1947 al 1953.

  2. Canuto il Grande, noto come Canuto II di Danimarca o Canuto I d'Inghilterra, è stato un sovrano norreno, re di Danimarca, degli Inglesi e Norvegia, nonché governatore o signore feudale di Schleswig e Pomerania. Gli storici lo considerano il più importante sovrano del fattuale impero del Mare del Nord: questo titolo "imperiale" costituisce ...

  3. CANUTO (Knud) il Grande o il Magnifico, re di Danimarca, d'Inghilterra e di Norvegia. Nacque verso il 995 da Sven, Tveskæg di Danimarca e d'Inghilterra e da Gunhild, principessa di Polonia. Nel 1013 accompagnò il padre nell'invasione dell'Inghilterra, di cui l'anno seguente, dopo la morte del padre, fu eletto re.

  4. Canuto IV, anche conosciuto come Canuto il Santo (in danese: Knud den Hellige) (Danimarca, 1043 – Odense, 10 o 17 luglio 1086), è stato re di Danimarca dal 1080 al 1086. Egli era figlio illegittimo di Sweyn II Estridsson .

  5. Knud di Danimarca è stato principe ereditario di Danimarca dal 1947 al 1953. Introduzione Knud di Danimarca Biografia Nascita e famiglia Infanzia Matrimonio Erede presuntivo Vita successiva

  6. Principe Knud di Danimarca ( danese : Arveprins Knud), nato il 27 luglio 1900 a Palazzo Sorgenfri (a Lyngby-Taarbæk nell'amt di Copenaghen) e morì 14 giugno 1976 a Gentofte ( Hovedstaden), è un personaggio danese, principe di Danimarca e Islanda.

  7. 3 gen 2017 · Knud J.V. Jespersen è uno dei più importanti, e ascoltati, storici danesi. Docente emerito di storia moderna presso l’Università della Danimarca meridionale (SDU), storiografo reale della regina di Danimarca, Jespersen è stato visiting fellow all’università di Cambridge e visiting professor a quella.