Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta di Celje, anche Elisabetta di Cilli (Celje, 1441 – Hunedoara, 1455), è stata una nobildonna ungherese, figlia di Ulrich II di Celje e Caterina Branković e ultima discendente della sua casa, oltre che prima moglie, per un brevissimo periodo, di Mattia Corvino, futuro re Mattia I d'Ungheria.

  2. Elisabetta di Celje, anche Elisabetta di Cilli, è stata una nobildonna ungherese, figlia di Ulrich II di Celje e Caterina Branković e ultima discendente della sua casa, oltre che prima moglie, per un brevissimo periodo, di Mattia Corvino, futuro re Mattia I d'Ungheria.

  3. Elisabeth è la figlia di Ulrich de Celje e di sua moglie Catherine Branković, figlia del despota serbo George Branković. Suo padre è un principe del Sacro Romano Impero, con vasti possedimenti sia nell'Impero che nel Regno d'Ungheria, con al centro la Bassa Stiria, la Carniola e la Slavonia.

  4. Elizabeth of Celje (1441 – 1455), also Elizabeth of Cilli, was the first wife of Matthias Corvinus, the future King of Hungary. Family background [ edit ] Elizabeth was born to Ulrich II, Count of Celje and his wife Catherine Branković , daughter of the Serb despot Đurađ Branković .

  5. Elisabetta di Lussemburgo (Visegrád, 7 ottobre 1409 – Győr, 19 dicembre 1442) è stata l'unica figlia ed erede dell'imperatore Sigismondo di Lussemburgo, quindi l'ultima esponente della sua Casata.

  6. Federico fu sfruttato politicamente da suo padre durante la rapida ascesa di Celje, e si ritrovò sposato con Elisabetta Frankopan, che proveniva da una delle famiglie croate più influenti e più ricche dell’epoca.

  7. Secondo indiscrezioni, Federico II di Celje, figlio del potente conte Herman II, una notte aiutò a eliminare la sua prima e legittima moglie, Elisabetta Frankopan. Subito dopo si sposò in segreto, contrariamente alla volontà di suo padre, con Veronica di Desenice.