Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › StigmateStigmate - Wikipedia

    Le stigmate (grafia più moderna: stimmate; grafia antiquata: stimate) (dal greco στίγμα, stigma, che significa marchio) sono le piaghe nelle mani, nei piedi e nel costato di Gesù Cristo, provocate dai traumi subiti durante la sua passione; per successiva estensione, indicano lesioni corporali che in particolari soggetti ...

  2. 2 gen 2015 · Che criteri utilizza la Chiesa per provare che delle stigmate sono autentiche? 1.- Le stigmate saranno localizzate nei luoghi delle cinque piaghe di Cristo. 2.- Le stigmate appaiono tutte...

  3. stìmmate (o stìgmate; anche stìmate e ant.stìmite o stigme) s. f. pl. [dal lat. stigmăta, plur. di stigma -ătis, dal gr. στίγμα -ατος: v. stigma 1].– 1. In greco il termine indicava il marchio impresso col ferro sul bestiame in segno di proprietà, o anche su schiavi fuggitivi, spesso per punizione; nella lettera di s.

  4. 3 ott 2020 · A metà settembre Francesco avrebbe avuto la visione di un serafino, e ricevuto su mani, piedi e costato le ferite della crocifissione. Le stimmate, appunto. Era il primo caso di stimmate fuori ...

  5. Il significato primitivo della parola greca, conservato anche in latino, importa un marchio o nota impressa a puntura di ferro o di fuoco, quale usavano gli antichi a punizione o a semplice distinzione e riconoscimento.

  6. La stigmatizzazione è il fenomeno sociale che attribuisce una connotazione negativa a un membro della comunità in modo da declassarlo a un livello inferiore. Oggetto di studio della sociologia e dell'antropologia a partire dagli anni sessanta, la stigmatizzazione è uno strumento utilizzato dalla comunità per identificare i ...

  7. Stigmate: scopri definizione e significato del termine su Dizionario di Italiano del Corriere.it

  1. Ricerche correlate a "Stigmate"

    Stigmate streaming