Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni di Trastámara o Giovanni d'Aragona fu Principe delle Asturie, nonché Principe di Girona e Duca di Montblanc. Secondogenito di Isabella di Castiglia e di Ferdinando II d'Aragona, nacque nel 1478, e, come primo figlio maschio della coppia reale, fu l'erede designato ai troni di Castiglia e di Aragona.

  2. Giovanni Enriquez di Castiglia, o Giovanni di Trastámara, è stato re di Castiglia e León dal 1379 al 1390, secondo monarca della casa dei Trastámara a sedere sul trono di Castiglia e León.

  3. 30 giu 2019 · Giovanni di Trastámara o Giovanni d'Aragona fu Principe delle Asturie, nonché Principe di Girona e Duca di Montblanc. Secondogenito di Isabella di Castiglia e di Ferdinando II d'Aragona, nacque nel 1478, e, come primo figlio maschio della coppia reale, fu l'erede designato ai troni di Castiglia e di Aragona.

  4. it.wikipedia.org › wiki › TrastámaraTrastámara - Wikipedia

    Il re Enrico II di Castiglia, capostipite dei Trastámara, dalla moglie Giovanna Manuele dei duchi di Peñafiel, ebbe tre figli, dei quali suo successore al trono fu Giovanni (1358-1390). Proseguì la linea politica del padre di alleanza con il Regno di Francia , e in occasione dello scisma d'Occidente avvenuto all'interno della Chiesa ...

  5. Giovanni Enriquez di Castiglia, o Giovanni di Trastámara, è stato re di Castiglia e León dal 1379 al 1390, secondo monarca della casa dei Trastámara a sedere sul trono di Castiglia e León.

  6. 10 ott 2014 · Un decreto di Re Giovanni (Giovanni Fernández, o Giovanni di Trastámara, detto Giovanni il Grande, Re di Aragona) concedeva al primo padre mercedario di Sicilia, fra Genezio, una ampia facoltà di...

  7. Trastámara. dinastia spagnola. Enrico, conte di Trastamara, figlio illegittimo di Alfonso XI di Castiglia, divenne re nel 1369, dopo aver ucciso di sua mano il fratellastro Pietro I il Crudele. Gli succedettero 6 discendenti: Giovanni I, Enrico III, Giovanni II, Enrico IV, Isabella la Cattolica e Giovanna la Pazza, morta nel 1555.