Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dopo il ripristino della monarchia in Spagna a favore dei Borbone, avvenuto nel 1874, Alfonso ritornò quale sovrano nel proprio paese, sposando nel gennaio del 1878 una sua cugina, María de las Mercedes d'Orléans y Borbón.

  2. L'ondata terroristica che portò agli assassinî dei presidenti del Consiglio Canalejas (1912) e Dato (1920), le difficoltà nel Marocco e la sempre più forte tendenza autonomistica della Catalogna indussero A. a instaurare nel 1925 la dittatura del generale Primo de Rivera, che però introdusse nuovi elementi di discordia nella nazione.

  3. Carlo Stefano d'Asburgo-Teschen, nome completo Carlo Stefano Eugenio Vittorio Felice Maria d'Asburgo-Teschen, è stato un membro della Casata degli Asburgo e ricoprì la carica di ammiraglio della Marina austro-ungarica.

  4. Alfonso XIII di Spagna (in spagnolo: Alfonso XIII de Borbón; Madrid, 17 maggio 1886 – Roma, 28 febbraio 1941) figlio di Alfonso XII, divenne re di Spagna alla sua nascita, anche se assunse il potere solamente nel 1902 (sua madre Maria Cristina d'Asburgo-Teschen tenne la reggenza dal 1885 al 1902).

  5. You can edit almost every page by Creating an account.Otherwise, see the FAQ.

  6. Ma restò vedova il 25 novembre 1885, incinta del futuro re Alfonso XIII, che nacque il 17 maggio 1886. Nominata reggente in attesa del parto e poi durante la minore età del figlio, tale restò per diciassette anni, sino al 17 maggio 1902, quando il nuovo sovrano prestò il suo giuramento.

  7. 31 gen 2021 · Gli Asburgo furono i primi governanti europei a fondare un impero sul quale il sole non tramontava mai. Ma con un grande potere arrivarono nuove minacce. Tenere l'Ungheria e la Boemia fuori dalle doppie grinfie di turchi e protestanti ha preoccupato per secoli gli Asburgo.