Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nicola I Mirkov Petrović-Njegoš (in montenegrino: Kralj Nikola I Mirkov Petrović-Njegoš; Njeguši, 7 ottobre 1841 – Montpellier, 1º marzo 1921) primo re e fondatore del regno del Montenegro. In un primo tempo fu Knjaz come Nicola I, dal 1860 al 1910, poi re del Montenegro ; regnò dal 1910 al 1918, quando fu esiliato in Francia .

  2. Nel 1910 il Parlamento proclamò il Montenegro Monarchia Costituzionale e Nikola quale suo Re. Gli anni seguenti furono i più duri della storia montenegrina, sebbene il paese uscì vittorioso dalle guerre balcaniche, pagò un altissimo prezzo in vite umane.

  3. Nicola del Montenegro (nome completo in serbo: Nikola Mihailo Frane Petrović-Njegoš; Saint-Nicolas-du-Pélem, 7 luglio 1944) è il capo del casato di Petrović-Njegoš dal 1986

  4. Nato a Njeguš il 7 ottobre 1841, morto ad Antibo il 2 marzo 1921. Passata la prima fanciullezza a Cettigne, frequentò a Trieste e a Parigi le scuole medie. Interruppe gli studî nel 1860, per succedere a suo zio, il principe Danilo, assassinato a Cattaro.

  5. In un primo tempo fu Knjaz come Nicola I, dal 1860 al 1910, poi re del Montenegro; regnò dal 1910 al 1918, quando fu esiliato in Francia. Poeta, scrisse un popolare inno del Montenegro - Onamo 'namo - conosciuto come La Marsigliese dei serbi del Montenegro.

  6. Nicholas I of Montenegro. Nikola I Petrović-Njegoš ( Serbian Cyrillic: Никола I Петровић-Његош; 7 October [ O.S. 25 September] 1841 – 1 March 1921) was the last monarch of Montenegro from 1860 to 1918, reigning as prince from 1860 to 1910 and as the country's first and only king from 1910 to 1918.

  7. Nicola-i-re-del-montenegro - Treccani - Treccani