Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Detective Conan (名探偵コナン?, Meitantei Konan) è un manga scritto e disegnato da Gōshō Aoyama, pubblicato sulla rivista Weekly Shōnen Sunday di Shogakukan dal 19 gennaio 1994. La pubblicazione in tankōbon è arrivata al 105° volume il 10 aprile 2024.

    • Storia Editoriale
    • Personaggio
    • IL Ciclo
    • Apocrifi
    • Influenza Culturale
    • Trasposizioni in Altri Media
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Il personaggio esordì nel racconto La fenice sulla lama pubblicato nel 1932 sulla rivista pulp Weird Tales. Howard stava già collaborando con la rivista da diversi anni. La serie che aveva più impressionato e che gli aveva dato non solo il successo e la notorietà presso i lettori della rivista, ma anche presso gli altri collaboratori della stessa f...

    Il personaggio è un eroe dalla muscolatura imponente, ma al tempo stesso agile e furbo, pronto a capire quando è il caso di fuggire e quando vale la pena rischiare la propria vita. Un modo di pensare certamente molto mercenario, ma tra i suoi aspetti Conan non nascondeva certo quei tratti di nobiltà che lo rendevano decisamente migliore di molti de...

    Originariamente Howard pubblicò una serie di racconti e un romanzo su Weird Tales tra il 1932 e il 1936 a cui si aggiungono quattro storie non accettate per la pubblicazione e altri quattro frammenti di storie rimaste incomplete. Tra il 1950 e il 1952 il materiale di Howard fu pubblicato in una serie di libri curati da L. Sprague de Camp, che li ri...

    Altri autori hanno scritto romanzi e racconti incentrati sul personaggio ideato da Howard. Il ciclo originale è quello realizzato da Howard e comprendente tutto quello pubblicato mentre era ancora in vita o quelli completi e pubblicati postumi con il permesso del suo esecutore testamentario, Glenn Lord. Tra le carte di Howard, Lord ritrovò una seri...

    Esistono alcune parodie del personaggio, una delle quali realizzata da Terry Pratchett, Cohen il barbaro, uno dei personaggi del ciclo ambientato nel Mondo Disco. Si contano poi alcune apparizioni del personaggio Conan the Librarian (In italiano: Conan il bibliotecario), con due romanzi di Hadley Baxendale, mentre Cerebus, il personaggio di Dave Si...

    Cinema

    1. Conan il barbaro (1982) diretto da John Milius, il personaggio è interpretato da Arnold Schwarzenegger; 2. Conan il distruttore (1984) diretto da Richard Fleischer, sempre con Schwarzenegger protagonista; 3. Conan the Barbarian (2011), diretto da Marcus Nispel, il personaggio è interpretato da Jason Momoa.

    Fumetti

    Roy Thomas avrebbe voluto acquistare i diritti di sfruttamento dei romanzi di Lin Carter con protagonista Thongor di Lemuria ma la richiesta dell'agente dell'autore fu giudicata troppo onerosa per i dirigenti Marvel che si videro costretti quindi a ripiegare sul più conveniente personaggio di Howard che venne pagato poche centinaia di dollari. Per una cifra irrisoria la Marvel si assicurò un'autentica gallina della uova d'oro visto che in brevissimo tempo il personaggio ebbe un successo senza...

    Televisione

    1. Conan the Adventurer, 1997, interpretata da Ralf Möller e Danny Woodburn. Composta da 22 episodi, in uno di essi, Red Sonja, appare il personaggio della guerriera, interpretata da Angelica Bridges, eroina della serie parallela alla saga di Conan. Nonostante le similitudini, questa serie sviluppa una trama autonoma dagli antecedenti film. 2. Conan (Conan The Adventurer) 1992, serie televisiva a cartoni animati; trasmessa in Italia verso la prima metà degli anni novanta, si compone di 64 epi...

    Di Conan è possibile trovare la raccolta completa dei racconti howardiani in due volumi della Newton Compton all'interno del cofanetto Howard - Tutti i cicli fantastici (1995). Le informazioni sull...
    Altre informazioni (principalmente quelle fumettistiche) possono essere recuperate sul 58° volume della serie I Classici del Fumetto di Repubblica (testi di Luca Raffaelli e Andrea Plazzi).
    Conan il barbaro, scritti da L. Sprague de Camp, Lin Carter e Björn Nyberg, Oscar Fantascienza n. 28, Oscar Mondadori del 15 settembre 1980, traduzione di Giuseppe Lippi
    (EN) Previews n.411 autori: Gibson Alley, Gosser Marty, Murray Matt & AA.VV. (testi e disegni), Hunt Valley (MD), Diamond Comic Distributors, 2022. Parametro titolo vuoto o mancante (aiuto)
    Wikisource contiene una pagina su Conan il barbaro
    Wikiquote contiene citazioni di o su Conan il barbaro
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Conan il barbaro
  2. Conan il ragazzo del futuro (未来少年コナン?, Mirai shōnen Konan) è un anime televisivo del 1978 ideato e diretto da Hayao Miyazaki, con la collaborazione di Keiji Hayakawa e Isao Takahata, e prodotto dalla Nippon Animation, in co-produzione con NHK.

  3. Colpevole o innocente? Shinichi Kudo è un brillante investigatore che, nonostante i suoi soli diciassette anni, aiuta la polizia a risolvere i casi più misteriosi e difficili.

  4. Conan is an open source, decentralized and multi-platform package manager for C and C++ that allows you to create and share all your native binaries.

  5. Detective Conan disponibile su Netflix, TIMvision, Infinity, Google Play, iTunes? Scopri qui come guardare serie online!

  6. In un mondo post-apocalittico, il giovane Conan, ragazzino vivace e dotato di una grande forza, viaggia per ritrovare l'amata Lana, dolce ragazzina rapita e portata a Indastria, una città tecnologicamente avanzata e guidata da un dittatore.

  1. Le persone cercano anche