Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, detto anche Giovanni Ernesto IV (Gotha, 22 agosto 1658 – Saalfeld, 17 febbraio 1729), fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld

  2. Suo padre, il duca Giovanni Ernesto, stabilì un duplice governo per i due fratelli con la clausula di indivisibilità del ducato, anche alla sua morte, nel 1729. Cristiano Ernesto prese residenza a Saalfeld e Francesco Giosea a Veste Coburg .

  3. Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo è stato un principe della linea Ernestina della casata di Wettin. Fu dal 1541 fino alla sua morte duca di Sassonia-Coburgo e langravio titolare di Turingia.

  4. 13 nov 2020 · CASA REGNANTE SAXE COBURGO – GOTHA – Fotografia storica militare. Arc. 1514: Ernesto II di Sassonia-Coburgo-Gotha, nato coi nomi di Ernesto Augusto Carlo Giovanni Leopoldo Alessandro Edoardo in piccola montura da Generale prussiano (Coburgo, 21 giugno 1818 – Reinhardsbrunn, 22 agosto 1893).

    • Infanzia
    • Matrimonio
    • Duca Di Sassonia-Coburgo-Gotha
    • Ultimi Anni
    • Morte

    Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld nacque al Palazzo di Ehrenburg a Coburgo il 21 giugno 1818. Egli era il figlio primogenito di Ernesto III di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e della sua prima moglie, la principessa Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg. Poco dopo la sua nascita nacque anche suo fratello Alberto, che poi diverrà marito della Regina Vittor...

    Molte furono le candidate per il matrimonio di Ernesto dopo la scelta di suo fratello al ruolo di principe consorte inglese. Suo padre avrebbe voluto maritarlo ad una delle granduchesse russe per elevare il rango della famiglia ancora più in alto. Un'altra delle possibili candidate era la principessa Clementina d'Orléans, figlia di Luigi Filippo di...

    Il 29 gennaio 1844, il padre di Ernesto morì a Gotha, uno dei territori che la famiglia aveva recentemente acquistato. Ernesto come conseguenza succedette ai ducati di Sassonia-Coburgo-Gotha col nome di Ernesto II di Sassonia-Coburgo-Gotha.

    Negli ultimi anni del suo regno, le azioni di Ernesto irritarono notevolmente la prestigiosa cognata. Anche se Vittoria amava Ernesto in quanto era l'unico parente in vita del suo beneamato Alberto, era molto dispiaciuta del fatto che Ernesto stesse redigendo in quegli anni le sue memorie, sapendo che vi avrebbe inserito di certo dei contenuti part...

    Ernesto II morì a Reinhardsbrunn il 22 agosto 1893 dopo una breve malattia. Da sportivo, le sue ultime parole furono "Lasciate che la gara abbia inizio!" Venne sepolto nella Moritzkirche di Coburgo con una cerimonia funebre attesa da centinaia e migliaia di persone tra cui l'imperatore Guglielmo II di Germania e il Principe di Galles. Ernesto venne...

  5. Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, detto anche Giovanni Ernesto IV (Gotha, 22 agosto 1658 – Saalfeld, 17 febbraio 1729), fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld.

  6. Sassonia-Coburgo e Gotha. Antico ducato della Germania centrale. Apparteneva alla linea ernestina dei Wettin dal 1485; nel 1714 Giovanni Ernesto di Sassonia-Saalfeld (1658-1729) unì Coburgo a Saalfeld e nel 1826 Ernesto I duca di Sassonia-Coburgo-­Saalfeld (1784-1844), ereditando il ducato di Gotha e cedendo il principato di Saalfeld, assunse ...