Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe Benedetto Maria Placido di Savoia (Torino, 5 ottobre 1766 – Sassari, 29 ottobre 1802) fu un principe di Casa Savoia, conte di Moriana e conte di Asti

  2. Giuseppe Benedetto Maria Placido di Savoia (Torino, 5 ottobre 1766 – Sassari, 29 ottobre 1802) fu un principe di Casa Savoia, conte di Moriana e conte di Asti.

  3. 20 nov 2018 · Il mistero sulla morte del principe Giuseppe Benedetto Placido di Savoia – il conte di Moriana, appunto – governatore di Sassari e del Logudoro e fratello del re Vittorio Emanuele I, sarà risolto a breve. L’ultimogenito di Amedeo III di Savoia morì a Sassari nel 1802, a 36 anni, poche ore dopo aver bevuto un bicchiere d’acqua.

  4. Sa die de s'atacu è un eccidio perpetrato il 6 ottobre del 1800 a Thiesi, in Sardegna, dalla Regia Armata Sarda con l'aggiunta di banditi arruolati con la promessa dell'amnistia su ordine di Giuseppe Benedetto di Savoia, conte di Moriana.

  5. A staccare dal barocco delle decorazioni è la mobilia, in stile classicista, tra cui spicca la specchiera del Bonzanigo che incastona un ritratto ovale (la cui cornice è sempre dell'artista astigiano) raffigurante Giuseppe Benedetto di Savoia, conte di Moriana.

  6. Giuseppe Benedetto di Savoia è ritratto a mezzo busto, avvolto in una redingote blu e rossa. Sul panciotto bianco spicca il collare dell'Ordine della Santissima Annunziata. La mano destra, guantata, è appoggiata al fianco, mentre la sinistra srotola la pianta a stella di una città

  7. 30 mag 2022 · Fra i dipinti spicca, nella Camera da Letto del re Carlo Alberto, la pala d’altare realizzata nel 1523 dal pittore chivassese Defendente Ferrari, capolavoro di gusto rinascimentale donato al sovrano dal canonico Giuseppe Benedetto Cottolengo e da sempre allestito nella Camera privata del Re. Al numeroso nucleo di opere ...