Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Magnus I di Sassonia-Lauenburg (Ratzeburg, gennaio 1488Ratzeburg, agosto 1543) è stato Duca di Sassonia-Lauenburg

  2. Magnus II di Sassonia-Lauenburg (1543 - Ratzeburg, 14 maggio 1603) fu duca di dal 1571 al 1573 Sassonia-Lauenburg. Apparteneva alla casa Ascani. Ciclo vitale. Magnus II era il figlio maggiore superstite del Duca Francesco I di Sassonia-Lauenburg e sua moglie Sybille, figlia del duca Enrico IV di Sassonia.

  3. Biografia. Era il terzo figlio del duca Francesco I di Sassonia-Lauenburg e di Sibilla di Sassonia-Freiberg ( Freiberg, 2 maggio 1515 – 18 luglio 1592, Buxtehude ), figlia del duca Enrico IV di Sassonia . Nel 1571 il padre rinunciò al trono in favore suo e di suo fratello maggiore, Magnus II.

  4. Magnus II tentò con la violenza di sopraffare il fratello, ma il tentativo fallì e fu costretto all'esilio in Svezia, terra natìa della moglie Sofia di Svezia nel 1574 e Francesco I fu costretto a riprendere le redini di governo dello Stato sino alla sua morte, nel 1581.

  5. Magnus I di Sassonia-Lauenburg è stato Duca di Sassonia-Lauenburg. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Magnus I di Sassonia-Lauenburg . Home

  6. Magnus I di Sassonia-Lauenburg (Ratzeburg, 1 gennaio 1488 – Ratzeburg, 1 agosto 1543) è stato Duca di Sassonia-Lauenburg. Biografia. Magnus era il secondo figlio del duca Giovanni V di Sassonia-Lauenburg e di sua moglie, Dorotea di Brandeburgo, figlia dell'elettore Federico II di Brandeburgo.

  7. Francesco I di Sassonia-Lauenburg (1510 – Buxtehude, 19 marzo 1581) è stato duca di Sassonia-Lauenburg.