Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Io Claudio imperatore ( I, Claudius) è una miniserie televisiva britannica diretta da Herbert Wise. La miniserie è costituita da 13 puntate trasmesse per la prima volta nel 1976. La miniserie è basata sul romanzo Io, Claudio ( I, Claudius) di Robert Graves . Indice. 1 Trama. 2 Personaggi e interpreti. 3 Produzione. 4 Distribuzione. 5 Episodi.

  2. Resiste e viene acclamato imperatore proprio perché nulla conta. La sua narrazione si ferma qui, nel primo gradino del soglio imperiale, dove, passato il primo timoroso e vile sgomento, lo rapisce una consolante intuizione. Sarà un imperatore storico e al contempo uno storico imperatore.

    • (4)
  3. it.wikipedia.org › wiki › Io,_ClaudioIo, Claudio - Wikipedia

    Io, Claudio è un romanzo storico scritto da Robert Graves, narratore, saggista, poeta inglese e studioso di storia, pubblicato nel 1934. Scritto in forma di autobiografia immaginaria dell'imperatore romano Claudio - zio di Caligola, marito di Messalina e poi di Agrippina, padre adottivo di Nerone - narra la storia della dinastia giulio-claudia ...

  4. Uno dei libri da comodino, da rileggere ogni tanto per riappacificarsi con il mondo. La storia di Claudio il balbuziente che, suo malgrado, diventa imperatore di Roma e lo racconta in prima persona.

    • (3)
  5. it.wikipedia.org › wiki › ClaudioClaudio - Wikipedia

    Tiberio Claudio Cesare Augusto Germanico (in latino Tiberius Claudius Caesar Augustus Germanicus; Lugdunum, 1º agosto 10 a.C. – Roma, 12 ottobre 54) è stato un imperatore romano, il quarto della dinastia giulio-claudia e il primo a nascere fuori dalla penisola italiana .

  6. www.corbaccio.it › libri › io-claudio-9788863804249Io, Claudio — Corbaccio

    Io, Claudio — Corbaccio. di Robert Graves. Genere. Classici. Collana. I GRANDI SCRITTORI. EAN. 9788863804249. Pagine. 420. Formato. Brossura. 20,00 € Trova la libreria più vicina Acquista online. Il libro che ha fondato la moderna fiction storica.

  7. Io, Claudio. Sotto forma di biografia, il romanzo di un grande imperatore tra intrighi di corte, tentativi di avvelenamento e di assassinio. Il tutto condito con avventure per tutto il mondo allora conosciuto. Articolo di Pino Cottogni. Giovedì 11 febbraio 2010. A A.