Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro I del Brasile e IV del Portogallo (in portoghese Pedro I do Brasil e Pedro IV de Portugal; Queluz, 12 ottobre 1798 – Queluz, 24 settembre 1834) fu il primo imperatore del Brasile dal 1822 al 1831, e il 28º re del Portogallo e dell' Algarve per due mesi nel 1826.

  2. Pietro II del Brasile; Pietro II nel 1876: Imperatore del Brasile; Stemma: In carica: 7 aprile 1831 – 15 novembre 1889: Incoronazione: 18 luglio 1841: Predecessore: Pietro I: Successore: monarchia abolita (Manuel Deodoro da Fonseca come presidente del Brasile) Nome completo

  3. L' Impero del Brasile fu l'entità politica che comprendeva gran parte del territorio del Brasile odierno, governata dagli imperatori Pietro I e suo figlio Pietro II. Fondato nel 1822 con l' indipendenza dalla corona portoghese, ebbe fine nel 1889, con la proclamazione della repubblica .

  4. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. PIETRO II imperatore del Brasile. Mario MENGHINI. Nato a Rio de Janeiro il 2 dicembre 1825, morto a Parigi il 5 dicembre 1891.

  5. Pietro I del Brasile e IV del Portogallo (in portoghese Pedro I do Brasil e Pedro IV de Portugal; Queluz, 12 ottobre 1798 – Queluz, 24 settembre 1834) fu il primo imperatore del Brasile dal 1822 al 1831, e il 28º re del Portogallo e dell' Algarve per due mesi nel 1826.

  6. Pietro I. Imperatore del Brasile (Queluz, Lisbona, 1798-ivi 1834). Figlio di Giovanni VI; seguì il padre in Brasile dopo l’occupazione napoleonica del Portogallo (1807). Reggente del Brasile dopo il ritorno in patria di Giovanni VI (1821), P. sposò la causa separatista proclamando l’indipendenza e ottenendo il titolo di imperatore (1822).

  7. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (Rio de Janeiro 1825 - Parigi 1891) di Pietro I e di Maria Leopoldina d'Austria. Imperatore per l'abdicazione paterna (1831), regnò fino al 1840 sotto la tutela di José Bonifácio de Andrada e Silva, poi sotto un consiglio di reggenza. Spinto da idealità liberali, fin dal 1840 abolì la tratta degli schiavi.