Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Robert Rich (28 giugno 1611 – Londra, 29 maggio 1659) fu il terzo conte di Warwick. Biografia. Era figlio di Robert Rich, II conte Warwick e di Frances Hatton. Sposò Lady Anne Cavendish, figlia di William Cavendish, II conte di Devonshire, il 9 aprile 1632 a Battersea, nel Surrey. Dall'unione nacque un solo figlio:

  2. Robert Rich (dicembre 1559 – 24 marzo 1619) fu il primo conte di Warwick e terzo barone Rich. Biografia. Era figlio di Robert Rich, I barone Rich e di Elizabeth Baldry. Sposò il 10 gennaio 1581 Penelope Devereux, figlia di Walter Devereux, I conte di Essex, da cui divorziò nel novembre 1605. La coppia ebbe sette figli: Robert ...

  3. Figlio maggiore di lord Rich (primo conte di W. nel 1618) nacque nel 1587 e morì nel 1658. Sebbene godesse una buona posizione a corte, il W. s'interessò soprattutto di avventure coloniali. Fu membro della Compagnia per la colonizzazione delle Bermude nel 1614, della Compagnia della Guinea nel 1618, e nel 1620 fece parte del Consiglio della ...

  4. Robert Rich fu il terzo conte di Warwick. Introduzione Robert Rich, III conte di Warwick Robert Rich, III conte di Warwick; Biografia; Note; Voci correlate

    • Prima Creazione
    • Conti Di Warwick Della Prima Creazione
    • Seconda Creazione
    • Conti Di Warwick Della Seconda Creazione
    • Baroni Rich
    • Terza Creazione
    • Conti Di Warwick Di Terza Creazione
    • Quarta Creazione
    • Conti Di Warwick Di Quarta Creazione
    • Bibliografia

    La prima creazione avvenne nel 1088 e si ritenne ereditabile anche attraverso una linea di discendenza femminile. Era tradizionalmente associato con il possesso del Castello di Warwick. L'araldica dei Conti di Warwick, l'orso e una verga logora, proviene da due leggendari Conti, Arthal e Morvidus. Arthal significa anche "orso", mentre Morvidus si r...

    Il titolo venne conferito nel 1547 al potente statista e militare John Dudley, I duca di Northumberland, e primo Visconte di Lisle nel 1543. Nel gennaio 1553 il Parlamento approvò la successione di suo figlio maggiore John, che divenne secondo Conte di Warwick. Morì giovane nel 1554 ed il titolo si estinse fino a quando non fu ripreso nel 1561 per ...

    Il titolo è stato ricreato quando Robert Rich, terzo barone Rich, venne fatto conte di Warwick nel 1618. Questo nonostante che la famiglia Rich non fosse in possesso del Castello di Warwick (che era nelle mani della famiglia Greville). Suo erede fu il figlio maggiore, alla cui morte la linea del secondo Conte di Warwick e non i titoli passarono al ...

    Il titolo è stato nuovamente ricreato quando Francis Greville, VIII Barone di Brooke venne fatto conte di Warwick nel 1759. Nel 1746era stato creato conte Brooke. Si determinò così un ricongiungimento della contea con il Castello di Warwick. Nel 1767 Francis chiese alla Camera dei Lord il permesso di usare solo il titolo più prestigioso di "Conte d...

    Kidd, Charles, Williamson, David (editors). Debrett's Peerage and Baronetage(1990 edition). New York: St Martin's Press, 1990.
  5. Robert Rich, 3rd Earl of Warwick (28 June 1611 – 29 May 1659 in London), supported the Royalist cause in the English Civil War (his father the 2nd Earl supported the Parliament of England ).

  6. Il titolo, estintosi di nuovo alla morte di quest'ultimo, fu ripristinato a favore di Robert Rich (1618) e continuò con i suoi discendenti (che si denominarono secondo o ventitreesimo, terzo o ventiquattresimo conte di W., ecc.) sino a Edward Rich (1759).