Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › RibellioneRibellione - Wikipedia

    La ribellione è lo stato d'animo relativo a una condizione vissuta come estrema soggezione che, per la conseguente privazione della libertà, può divenire espressa reazione di rivolta di gruppi o rivoluzione, più estesa quest'ultima nell'attuazione e nelle conseguenze. La ribellione può riguardare anche un atteggiamento di ...

  2. Ribellione è l'azione di ribellarsi, soprattutto in senso politico o militare. Il vocabolario Treccani offre la spiegazione etimologica, i sinonimi e gli esempi di uso della parola.

  3. ribellione. [ri-bel-lió-ne] s.f. 1 Rivolta contro l'autorità costituita o contro un'occupazione straniera SIN insurrezione, sommossa: scatenare, fomentare, domare, soffocare una r. 2 estens....

  4. ribellione /ribe'l:jone/ (ant. rebellione) s. f. [dal lat. rebellio -onis, der. di rebellare "far guerra"]. - 1. [il ribellarsi insorgendo contro l'autorità: sedare con la forza una r .] ≈ ammutinamento, insurrezione, moto, rivolta, rivoluzione, sollevazione, sommossa, sovversione. ↓ protesta.

  5. Ribellione è l'azione di ribellarsi, soprattutto in senso politico o militare, o l'atteggiamento di sfida contro le forze superiori. Scopri il significato, i sinonimi e gli esempi di uso di questa parola nel vocabolario online di Treccani.

  6. Ribellione è il ribellarsi a un'autorità costituita o il rifiuto di obbedienza e sottomissione. Scopri il significato, gli esempi e i sinonimi di ribellione sul dizionario online della lingua italiana.

  7. Resistenza, reazione alla volontà altrui, a ogni forma di sottomissione: un atto di r. verso i genitori; dimostrare aperta r. alla disciplina scolastica; fig. la ribellione contro il destino...