Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto II d'Asburgo, detto il Saggio o lo Sciancato (Habsburg, 12 dicembre 1298 – Vienna, 16 agosto 1358), è stato duca d'Austria dal 1330 fino alla sua morte, duca di Carinzia dal 1335 fino alla sua morte, margravio di Carniola dal 1335 fino alla sua morte.

  2. Alberto d'Asburgo (Vienna, 16 agosto 1397 – Neszmély, 27 ottobre 1439) è stato duca d'Austria col nome di Alberto V (dal 1404), Re di Ungheria e di Boemia (dal 1437) e Re di Germania come Alberto II (dal 1438

  3. ALBERTO II d'Asburgo, duca d'Austria, lo Sciancato o il Saggio (der Lahme o der Weise) Otto Brunner Quarto figlio di Alberto I re di Germania, nacque il 12 dicembre 1298.

  4. Quarto figlio (Vienna 1298 o 1299 - ivi 1358) di Alberto I re di Germania, governò l'Austria e la Stiria sostituendo il fratello Federico il Bel...

  5. Alberto II d'Asburgo, detto il Saggio o lo Sciancato (Habsburg, 12 dicembre 1298 – Vienna, 16 agosto 1358), è stato duca d'Austria dal 1330 fino alla sua morte, duca di Carinzia dal 1335 fino alla sua morte, margravio di Carniola dal 1335 fino alla sua morte.

  6. Di fronte alla perdita della corona imperiale degli Asburgo sull'assassinio di suo nonno Alberto I di Germania nel 1308, Rodolfo fu uno dei più energici e attivi sovrani dell'Austria nel tardo Medioevo, e si diceva che, come giovane uomo, avesse già l'aria di un re.

  7. d'Asburgo, duca d'Austria, detto lo Sciancato o il Saggio (Vienna 1298-1358). Figlio di Alberto I re di Germania, governò l'Austria e la Stiria. Alla morte dei fratelli Leopoldo (1326), Federico (1330) e Ottone (1339), ereditò tutti i territori degli Asburgo, ai quali aggiunse il Ducato di Carinzia e, temporaneamente (1351-52), i cantoni ...