Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La donna eterna è uno dei romanzi più influenti della letteratura moderna. Diversi autori, tra cui Rudyard Kipling, Henry Miller, Graham Greene, J.R.R. Tolkien e Margaret Atwood, ne hanno riconosciuto l'importanza per la propria scrittura e per quella di altri.

  2. La donna eterna è un film del 1935 diretto da Lansing C. Holden e Irving Pichel. È il sesto film e il primo lungometraggio sonoro basato sull'omonimo romanzo di H. Rider Haggard del 1887.

  3. 11 mag 2024 · Pubblicato per la prima volta nel 1887, il romanzo racconta la storia di una donna immortale chiamata Ayesha, che regna su una regione misteriosa dell’Africa grazie ai suoi straordinari poteri e che da 2.000 anni attende il ritorno del suo amato, che lei stessa ha ucciso.

  4. Un professore di Cambridge trova un'antica pergamena che parla di una città eterna nel cuore dell'Artide, dove vive da duemila anni una bellissima regina, Aisha. Viene subito organizzata una spedizione che parte all'avventurosa ricerca del mitico paese e della misteriosa Aisha.

    • (6)
    • Randolph Scott
    • Irving Pichel, Lansing C. Holden
  5. 2 feb 2023 · LA DONNA ETERNA è un film di genere avventura, fantasy del 1935, diretto da Irving Pichel, Lansing C. Holden, con Helen Gahagan e Randolph Scott. Durata 95 minuti. Distribuito da...

    • Irving Pichel, Lansing C. Holden
    • Helen Gahagan
  6. La donna eterna (1935), scheda completa del film di Lansing C. Holden, Irving Pichel con Helen Gahagan, Randolph Scott, Helen Mack: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e...

  7. 1 set 2016 · La donna Eterna. Il mondo salvato da una Donna. Quella Eterna. Di Rino Camillieri *. Gertrud von le Fort è una delle grandi figure letterarie di convertiti del ventesimo secolo.