Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Georgia-Portogallo 2-0: Kvara meglio di Ronaldo, georgiani nella storia. Il giocatore del Napoli apre le marcature, Mikautadze su rigore chiude i giochi nella ripresa. Per la squadra di Sagnol ...

  2. 1 giorno fa · Top e flop del Portogallo Portogallo-Georgia: gol lampo di Kvaratskhelia Il Portogallo è già qualificato agli ottavi, la Georgia – invece – si gioca tutto nell’ultima partita del Gruppo F. La partita di Gelsenkirchen si sblocca dopo poco meno di 2′: clamoroso errore in fase di impostazione di Antonio Silva , Mikautadze lancia Kvaratskhelia che batte Diogo Costa in diagonale.

  3. 1 giorno fa · Portogallo, 25 aprile 1974 - Immagini di una rivoluzione proposta e presentata dall’Ambasciata del Portogallo in Italia, promossa da Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo, con il Camões, I. P., il Ministero della Cultura del Portogallo e curata da Alessandra Mauro con Contrasto.

  4. 1 giorno fa · L’evento sarà anche l’occasione per presentare il libro “Lezioni di giuridicità delle regole del calcio”, edito da Editoriale Scientifica, alla presenza degli autori Guido Clemente di San Luca, Giovanni Martini, Mario Paladino. Il convegno è in via di accreditamento per il rilascio di 3 crediti agli avvocati partecipanti.

  5. 1 giorno fa · Feriti. 0. Sopravvissuti. 0. Mappa di localizzazione. voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia. La strage di Ustica è stato un incidente aereo, avvenuto alle 20:59 ( UTC+2) del 27 giugno 1980 nel mar Tirreno meridionale, nel tratto compreso tra le isole italiane di Ponza e Ustica. [3] [4] [5] Vi fu coinvolto il volo di linea IH870 della ...

  6. 1 giorno fa · Partita del Gruppo F: Luoghi Georgia-Portogallo mercoledì 26 giugno 2024. Prenota ora il tuo biglietto per la partita di EURO 2024. Il calcio d'inizio è previsto alle 21 allo stadio Veltins-Arena di Gelsenkirchen.

  7. 1 giorno fa · Al via una nuova settimana all’insegna della cultura, dell’arte e dello svago con l’Estate Romana 2024, il calendario di iniziative promosse dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale che, fino al 15 ottobre, animeranno tutta la città con proiezioni cinematografiche, spettacoli teatrali, di danza, concerti, arte, letteratura, incontri, attività e laboratori per bambini e famiglie.