Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La proprietà è quel diritto reale disciplinato dagli articoli 832 e ss. del codice civile in base al quale il proprietario ha la facoltà di godere e disporre in modo pieno ed esclusivo di un...

  2. 8 feb 2019 · Diritto di proprietà: cos’è e come funziona? Cosa può fare il proprietario e cosa, invece, gli è vietato? Quali sono i limiti pubblici e quelli privati? La proprietà è, apparentemente, il più semplice dei diritti: se una cosa ti appartiene, è tua e puoi disporne come meglio credi.

  3. La proprietà è un concetto fondamentale nel diritto civile che regola i diritti e gli obblighi di una persona su un determinato bene. Ma cos’è esattamente la proprietà e quali sono i suoi principali aspetti? In questo post, ti forniremo una guida semplice e chiara per comprendere meglio il concetto di proprietà e le sue implicazioni legali.

  4. La proprietà (in latino proprietas da proprius), in diritto, è un diritto reale che ha per contenuto la facoltà di godere e di disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l'osservanza degli obblighi previsti dall'ordinamento giuridico (art. 832 del codice civile italiano).

  5. 2 apr 2018 · Definizione e limiti del concetto di proprietà tra costituzione e codice civile: la proprietà è il diritto reale più ampio. Tutti sappiamo cos’è la proprietà. Eppure, se fossimo chiamati a darne una definizione completa, ci troveremmo spiazzati.

  6. www.altalex.com › documents › altalexpediaProprietà - Altalex

    24 giu 2020 · La proprietà è il diritto reale che ha per contenuto la facoltà di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l'osservanza degli obblighi stabiliti dall ...

  7. 28 mar 2017 · La proprietà è un diritto reale che ha per contenuto la facoltà di godere e di disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l’osservanza degli obblighi previsti...