Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Antonio Ulrico di Waldeck e Pyrmont ( Waldeck, 27 novembre 1676 – Bad Arolsen, 1º gennaio 1728) fu conte di Waldeck e Pyrmont dal 1706 al 1712 e principe di Waldeck e Pyrmont dal 1712 fino alla sua morte. Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio ed eredi. 3 Ascendenza. 4 Voci correlate. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Il figlio Federico Antonio Ulrico (1676-28), assunse il titolo ereditario di principe dell'impero ( 1682 ), ratificato con investitura imperiale il 6 gennaio 1712 da Carlo VI d'Asburgo con diritto di voto e seggio al Reichstag .

  3. Biografia. Il principe Carlo Augusto Federico di Waldeck e Pyrmont in un ritratto di Martin van Meytens. Carlo Augusto Federico era figlio secondogenito del principe Federico Antonio Ulrico di Waldeck e Pyrmont (1676-1728) e della principessa Luisa di Birkenfeld-Bischweiler (1678-1753).

  4. Federico Antonio Ulrico di Waldeck e Pyrmont fu conte di Waldeck e Pyrmont dal 1706 al 1712 e principe di Waldeck e Pyrmont dal 1712 fino alla sua morte.

  5. Waldeck-Pyrmont Nascita: 1625 con Federico Antonio Ulrico di Waldeck e Pyrmont: Causa: unione di Waldeck con il Pyrmont: Fine: 1918

  6. Federico Adolfo Ermanno di Waldeck e Pyrmont è stato l'ultimo principe regnante di Waldeck e Pyrmont dal 1893 sino al 1918.

  7. Nel 1712 la famiglia ebbe il titolo ereditario di principi dell'Impero. Nel 1809 ottenne un voto alla dieta. Nel 1807 i due principi (il principe Federico aveva ceduto Pyrmont al fratello Giorgio) aderirono alla Lega Renana. Nel 1817 Waldeck e Pyrmont erano nuovamente riuniti sotto una sola persona.