Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Svevia (1200 circa – Lovanio, 29 marzo 1235) è stata una principessa tedesca, degli Hohenstaufen consorte dell'erede del ducato di Brabante . Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Figli. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 6.1 Letteratura storiografica. 7 Voci correlate. 8 Altri progetti. 9 Collegamenti esterni. Origine.

  2. Federico Ruggero di Hohenstaufen ( Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad ...

  3. Maria di Svevia è stata una principessa tedesca, degli Hohenstaufen consorte dell'erede del ducato di Brabante.

  4. Storia della vita di Imperatore Federico II di Svevia, imperatore svevo-normanno. Il Sud Italia: i suoi problemi e il suo Re. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Imperatore Federico II di Svevia nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. 2 mag 2024 · Editore. Il capolavoro di Maria Bordhin sulla vita di Federico II di Svevia. Palermo, 1204. Berardo, arcivescovo di Bari, si aggira nei vicoli in compagnia di Federico, un ragazzino cresciuto per strada, amico di arabi ed ebrei, ed erede del Regno di Sicilia.

    • (1)
  6. Corrado di Svevia o Hohenstaufen, detto Corradino ( Landshut, 25 marzo 1252 – Napoli, 29 ottobre 1268 ), è stato duca di Svevia ( 1254 - 1268, come Corrado IV ), re di Sicilia ( 1254 - 1258, Corrado II) e re di Gerusalemme ( 1254 - 1268, Corrado III ). Fu l'ultimo degli Hohenstaufen regnanti.

  7. 6 gen 2022 · L’Italia fascista: il regime totalitario. Federico II di Svevia è uno dei personaggi più celebri di tutto il Medioevo, ribattezzato dai suoi contemporanei stupor mundi, la meraviglia del mondo. Federico II di Svevia Federico nasce nel 1194. Suo nonno è l'imperatore Federico I Barbarossa.