Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Cliche
  2. Reserve em Cliche, San Lucido. Reserve sem custos, óptimas tarifas. Reserve em Hotel Cliche, San Lucido. Reserva sem custos. Ótimas tarifas.

Risultati di ricerca

  1. cliche. cliché 〈 klišé 〉 s. m., fr. [part. pass. di clicher «stereotipare», voce onomatopeica che in origine esprimeva il rumore della matrice che cade sul metallo in fusione]. – 1. Denominazione generica, in uso, spec. in passato, nelle arti grafiche (anche nell’adattamento ital. cliscè ), per indicare la matrice zincografica per ...

  2. Cliché. Significato Matrice per stampe; modello stereotipato, luogo comune, espressione priva di originalità. Etimologia voce francese, di origine onomatopeica. È una parola che pronunciamo e scriviamo spesso e volentieri, e che come tutte le parole francesi ci fa sentire piuttosto di mondo, quando la usiamo.

  3. Il termine cliché è un francesismo introdotto nella lingua italiana agli inizi del diciannovesimo secolo: ecco cosa significa e come si utilizza.

  4. Cliché: scopri definizione e significato del termine su Dizionario di Italiano del Corriere.it

  5. cliché /kli'ʃe/ s. m., fr. [part. pass. di clicher "stereotipare", voce onomatopeica]. - 1. ( tipogr .) [matrice zincografica per illustrazioni] ≈ lastra. 2 ...

  6. Definizione. Con cliché si intende, genericamente, un’espressione fissa divenuta banale a forza di essere ripetuta. Quest’accezione risalirebbe ai fratelli Goncourt che per primi, del termine comparso agli inizi del 19° secolo con il significato di «placca metallica in rilievo a partire da cui si possono stampare un gran numero di ...

  7. Scopri il significato di 'cliché' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.

  1. Annuncio

    relativo a: Cliche
  1. Le persone cercano anche