Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro II detto il Magnanimo ( Rio de Janeiro, 2 dicembre 1825 – Parigi, 5 dicembre 1891) fu il secondo e ultimo imperatore del Brasile .

  2. Spirito eminentemente liberale, amante delle abitudini democratiche, mente aperta alle idee di civiltà e di progresso, nel 1840 abolì la tratta degli schiavi che negli anni precedenti era stata motivo di attriti tra il Brasile e l'Inghilterra; ma dovettero passare lunghi anni prima che un deciso passo fosse fatto per l'abolizione della ...

  3. Figlio (Rio de Janeiro 1825 - Parigi 1891) di Pietro I e di Maria Leopoldina d'Austria. Imperatore per l'abdicazione paterna (1831), regnò fino al 1840 sotto la tutela di José Bonifácio de Andrada e Silva, poi sotto un consiglio di reggenza. Spinto da idealità liberali, fin dal 1840 abolì la tratta degli schiavi.

  4. Pietro II detto il Magnanimo ( Rio de Janeiro, 2 dicembre 1825 – Parigi, 5 dicembre 1891) fu il secondo e ultimo imperatore del Brasile.

  5. Pietro I del Brasile e IV del Portogallo (in portoghese Pedro I do Brasil e Pedro IV de Portugal; Queluz, 12 ottobre 1798 – Queluz, 24 settembre 1834) fu il primo imperatore del Brasile dal 1822 al 1831, e il 28º re del Portogallo e dell' Algarve per due mesi nel 1826.

  6. imperatore del Brasile (Rio de Janeiro 1825-Parigi 1891). Figlio di Pietro I e di Maria Leopoldina, fu di idee liberali e proteso verso il progresso. Assistito da un Consiglio di reggenza fino al 1840 venne incoronato nel 1841. Intervenne in Uruguay per frenare le mire espansionistiche del dittatore argentino Rosas (1850).

  7. Pietro II o Pedro II (con il suo nome completo Pedro de Alcântara João Carlos Leopoldo Salvador Bibiano Francisco Xavier de Paula Leocádio Miguel Gabriel Rafael Gonzaga), nato il 2 dicembre 1825 a Rio de Janeiro e morì il 5 dicembre 1891 a Parigi ( 8 ° arrondissement), è imperatore del Brasile dal 1831 al 1889.