Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico III di Danimarca ( Haderslev, 18 marzo 1609 – Copenaghen, 9 febbraio 1670) fu re di Danimarca e Norvegia dal 1648 fino alla morte. Era il sovrano che ha introdotto la monarchia assoluta in Danimarca. Indice. 1 Biografia. 1.1 Prima di diventare re. 1.2 Sconfitto dalla Svezia. 1.3 L'assedio di Copenaghen respinto. 1.4 Sovrano assoluto.

  2. La morte di suo fratello nel 1647 e del padre nel 1648 gli aprirono la via del trono. Dopo lunghe trattative con la nobiltà, F. venne eletto re. Il suo regno fu diviso dagli anni di guerra 1657-60 in due periodi molto diversi.

  3. 2 gen 2024 · Copenaghen, 2 gennaio 2024 – Dal 14 gennaio sarà il nuovo re di Danimarca, dopo l’improvvisa abdicazione di sua madre, Margherita II, sul trono da quasi 52 anni: il principe Federico è uno dei...

  4. Cataloghi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio minore (Haderslev 1609 - Copenaghen 1670) di re Cristiano IV e di Anna Caterina di Brandeburgo, fu destinato dal padre alla carriera ecclesiastica nella Germania settentr., allo scopo di rafforzarvi l'influenza danese.

  5. Federico III di Danimarca ( Haderslev, 18 marzo 1609 – Copenaghen, 9 febbraio 1670) fu re di Danimarca e Norvegia dal 1648 fino alla morte. Era il sovrano che ha introdotto la monarchia assoluta in Danimarca.

  6. 1 gen 2024 · Danimarca principe frederick. 5 min di lettura. AGI - Da adolescente ribelle a rispettato padre di famiglia, il principe Federico, erede al trono danese, incarna l'ideale di una monarchia...

  7. Federico III Re di Danimarca e di Norvegia. Re di Danimarca e di Norvegia (Haderslev 1609-Copenaghen 1670). Figlio minore di re Cristiano IV e di Anna Caterina di Brandeburgo. Vescovo di Verden (1623), arcivescovo di Brema (1634), perse tali principati in seguito all’esito della guerra contro la Svezia (1647).