Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sovrani d'Inghilterra. Quello che segue è un elenco dei monarchi inglesi che hanno regnato sull' Inghilterra prima, e sulla Gran Bretagna poi, dal Medioevo a oggi. Lo stesso argomento in dettaglio: Sovrani britannici e Sovrani britannici per durata del regno.

  2. Roberto I (gaélico moderno: Raibeart I; Kirkoswald, 11 de julho de 1274 – Cardross, 7 de junho de 1329), popularmente conhecido como Roberto de Bruce (gaélico moderno: Raibeart Brus ou Robert the Bruce, em inglês, e Robert de Brus ou Robert de Bruys em anglo-normando), foi o Rei da Escócia de 1306 até sua morte.

  3. El conde Roberto de Gloucester (1090-31 de octubre de 1147 [1] ) fue uno de los hijos bastardos del rey Enrique I de Inglaterra, y una de las figuras más importantes del período de la anarquía inglesa del siglo XII.

  4. 11 lug 2023 · Junto a William Wallace, el rey Robert the Bruce es el mayor símbolo de la lucha de Escocia por mantener su independencia frente a la Corona inglesa.

    • Roberto de Inglaterra1
    • Roberto de Inglaterra2
    • Roberto de Inglaterra3
    • Roberto de Inglaterra4
    • Origine
    • Biografia
    • Discendenza
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Secondo il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale, era figlio illegittimo del re d'Inghilterra e duca di Normandia, Enrico I Beauclerc; il monaco e cronista normanno Guglielmo di Jumièges, oltre che confermare che era figlio di Enrico I, precisa che era il primogenito. Enrico I Beauclerc, sia secondo Guglielmo di Jumièges, autore della sua Hist...

    Roberto nacque tra la fine degli anni ottanta ed il 1090; della madre non si conoscono con certezza né il nome, né gli ascendenti: alcune fonti citano una donna di Caen, in quanto, essendo Roberto nato a Caen, doveva trattarsi di una donna del luogo, forse figlia di un ricco borghese di Caen; altri citano Sibilla Corbet d'Alcester, che però Gugliel...

    Prima del 1112 Roberto aveva sposato Mabel Fitzhamon di Gloucester (1090 circa – Bristol, 29 settembre 1157), che secondo Guglielmo di Jumièges era la figlia primogenita ed erede di Robert Fitzhamon (? - † 1107), signore di Gloucester, e di Sibilla di Montgommery, che secondo Orderico Vitale, era figlia di Ruggero di Shrewsbury e di Mabel d'Alençon...

    Fonti primarie

    1. (LA) Regesta Regum Anglo-Normannorum, Vol. II. 2. (LA) Ordericus Vitalis, Historia Ecclesiastica, vol. II. 3. (LA) Ordericus Vitalis, Historia Ecclesiastica, vol. unicum. 4. (EN) The ecclesiastical history of England and Normandy, vol. II. 5. (LA) Matthæi Parisiensis, monachi Sancti Albani, Chronica majora, vol I. 6. (LA) Matthæi Parisiensis, monachi Sancti Albani, Chronica majora, vol II. 7. (LA) Gesta Stephani Regis II. 8. (LA) Chronique de Robert de Torigni, abbé du Mont-Saint-Michel, v...

    Letteratura storiografica

    1. Louis Alphen, "La Francia: Luigi VI e Luigi VII (1108-1180)", cap. XVII, vol. V (Il trionfo del papato e lo sviluppo comunale) della Storia del mondo medievale, 1999, pp. 705–739 2. William John Corbett, "L'evoluzione del ducato di Normandia e la conquista normanna dell'inghilterra", cap. I, vol. VI (Declino dell'impero e del papato e sviluppo degli stati nazionali) della Storia del Mondo Medievale, 1999, pp. 5–55. 3. William John Corbett, "Inghilterra, 1087-1154", cap. II, vol. VI (Declin...

    (EN) Foundation for Medieval Genealogy: re inglesi - ROBERT de Caen.
    (EN) Foundation for Medieval Genealogy: nobiltà inglese - ROBERT de Caen.
    (EN) Genealogy: Casato di Normandia - Robert de Caen.
    (EN) Medieval People: Robert (Earl of Gloucester).
  5. Emperatriz del Sacro Imperio Romano-Germánico y reina de Inglaterra (1102-1167), hubo de disputar con Esteban de Blois en 1135 el trono inglés, debiendo retirase a Normandía después de ser vencida.

  6. Roberto I de Escocia. Libertador y rey de Escocia (1306-1329) Nació el 11 de julio de 1247, se supone que en Turnberry, Ayrshire, Escocia. También llamado Roberto Bruce VIII para distinguirle de su padre y de su abuelo, del mismo nombre.