Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Quinto_PedioQuinto Pedio - Wikipedia

    Quinto Pedio è stato un militare e politico romano, nipote di Gaio Giulio Cesare, sotto cui servì durante le campagne militari di conquista della Gallia.

  2. 13 giu 2013 · Quinto Pedio. Un Mutus nella Roma di Augusto. Romanzo scritto da Luigi Mario Bove. Dalla storia di un piccolo mutus alla riflessione su un antico e delicato problema sociale, il mutismo, in un romanzo scaturito da una citazione di Plinio il Vecchio.

  3. Nipote (m. 43 a. C.) di Cesare, fu suo legato in Gallia; pretore nel 48 a. C., soffocò a Turî nel febbraio la rivolta di Milone; poi (45) fu legato di Cesare in Spagna, e ottenne il trionfo. Console nel 43, richiese la punizione dei cesaricidi (legge Pedia ); morì improvvisamente nello stesso anno.

  4. www.wikiwand.com › it › Quinto_PedioQuinto Pedio - Wikiwand

    Quinto Pedio è stato un militare e politico romano, nipote di Gaio Giulio Cesare, sotto cui servì durante le campagne militari di conquista della Gallia.

  5. 14 giu 2013 · Quinto Pedio. Un Mutus nella Roma di Augusto. Romanzo scritto da Luigi Mario Bove. Dalla storia di un piccolo mutus alla riflessione su un antico e delicato problema sociale, il mutismo, in un romanzo scaturito da una citazione di Plinio il Vecchio.

  6. 20 giu 2023 · Vi fu anche una famosa decisione riguardante l’arte, presa da uomini del massimo rango, che non va taciuta: Quinto Pedio, nipote del Quinto Pedio onorato con un consolato e un trionfo,...

  7. 8 ago 2020 · Entrambi i consoli morirono quindi in battaglia o poco dopo e Ottaviano, rimasto il più alto in comando, si fece nominare con la forza console, marciando su Roma ed entrando in senato in armi, a soli 19 anni, insieme al cugino Quinto Pedio.