Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Luisa di Borbone-Parma (Parma, 9 dicembre 1751 – Roma, 2 gennaio 1819) fu regina consorte di Spagna dal 1788 al 1808 come moglie del re Carlo IV di Spagna. Francisco Goya dipinse molti dei suoi ritratti.

  2. Figlia maggiore del duca Roberto I di Parma e della duchessa Maria Pia di Borbone-Due Sicilie, Maria Luisa fin dalla nascita fu principessa di Parma, anche se il Ducato di Parma era stato annesso al Regno di Sardegna nel 1859 e il padre, che viveva in esilio, godeva del titolo solo nominalmente.

  3. Figlia di Carlo IV e Maria Luisa di Borbone, ramo Parma, ha governato nei difficili anni della dominazione napoleonica e della restaurazione. Fu per decisione di Bonaparte regina d'Etruria e, in seguito, per decisione del Congresso di Vienna, duchessa di Lucca.

  4. Maria Luisa di Borbone. Anno di nascita: 1782. Anno di morte: 1824. Figlia del re di Spagna Carlo IV, fu data in sposa nel 1795 a Ludovico di Borbone, duca di Parma e Piacenza, per rinvigorire i rapporti di controllo che la Spagna deteneva sul piccolo ducato emiliano.

  5. 14 set 2022 · Nel 1817 un atto addizionale precisò che i Borboni sarebbero tornati a Parma alla morte di Maria Luigia mentre Lucca sarebbe stata riunita alla Toscana. Maria Luisa fece ingresso in Lucca il 7 dicembre 1817, mantenendo il titolo e la dignità di regina.

  6. Maria Luisa di Borbone-Parma ( Parma, 9 dicembre 1751 – Roma, 2 gennaio 1819) fu regina consorte di Spagna dal 1788 al 1808 come moglie del re Carlo IV di Spagna. Disambiguazione – Se stai cercando la consorte di Ferdinando I di Bulgaria, vedi Maria Luisa di Borbone-Parma (1870-1899).

  7. La Reggenza di Luisa Maria. Il giorno stesso della morte di Carlo III, avvenuta il 27 marzo 1854, gli succedette il figlio Roberto (1848-1907), ancora fanciullo, per il quale assunse la reggenza la madre Luisa Maria (1819-1864), nipote di Carlo X, re di Francia, che governò il Ducato fino al 1859.