Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Filippo Alberto d'Orléans è stato un nobile e politico francese. Conte di Parigi e inizialmente principe ereditario orleanista nell'ambito della monarchia di luglio, in seguito divenne, rinunziando all'orleanismo politico, pretendente unionista al trono di Francia con il nome di Filippo VII, al posto di Luigi Filippo II precedentemente ...

  2. Luigi Filippo re dei Francesi. Dino Carpanetto. Un re arrivato con una rivoluzione e allontanato da un’altra. Il regno di Luigi Filippo dOrléans, durato dal 1830 al 1848, si inaugurò con l’attesa di trasformazioni liberali che tuttavia nel corso degli anni vennero eluse.

  3. Luigi Filippo I di Francia, già Luigi Filippo, duca d'Orléans (Parigi, 6 ottobre 1773 – Claremont House, 26 agosto 1850), conosciuto durante la Rivoluzione come il cittadino Chartres oppure Égalité fils, fu re dei Francesi dal 1830 al 1848 con il nome di Luigi Filippo I.

  4. Nato dunque a Parigi il 24 agosto 1838 da Ferdinando Filippo d'Orleans e dalla duchessa Elena di Mecklemburgo-Schwerin, Luigi Filippo Alberto rappresenta a pieno titolo la dinastia orleanista.

  5. Fu dapprima favorevole alla Rivoluzione francese, ma in seguito scelse di abbandonare la Francia (1793) e assunse il titolo di duca d'Orléans. Rientrato a Parigi con la Restaurazione, guidò l'opposizione liberale alla monarchia borbonica; dopo l'insurrezione parigina del luglio 1830, caduto Carlo X, L.F. fu proclamato re.

  6. Figlio primogenito di Louis-Philippe-Joseph e di Luisa di Borbone, nacque a Parigi il 6 ottobre 1773; fu insignito a 12 anni del titolo di duca di Chartres che sostituì con quello di duca d'Orléans, dopo la morte del padre ghigliottinato dal Terrore nel novembre 1793.

  7. Ebbero nome Luigi Filippo d'Orlèans i seguenti personaggi della casata Borbone-Orléans. Luigi Filippo I di Borbone-Orléans (1725-1785)