Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Capo della Casa d'Orléans. Luigi Filippo di Francia, capo del casato di Orléans in un ritratto fotografico d'epoca. Alla morte di Luigi Filippo, per gli orleanisti, Luigi Filippo divenne ufficialmente il suo successore.

  2. Luigi Filippo re dei Francesi. Dino Carpanetto. Un re arrivato con una rivoluzione e allontanato da un’altra. Il regno di Luigi Filippo dOrléans, durato dal 1830 al 1848, si inaugurò con l’attesa di trasformazioni liberali che tuttavia nel corso degli anni vennero eluse.

  3. Politico francese. Data di nascita. Venerdì 24 agosto 1838. Luogo di nascita. Parigi, Francia. Data di morte. Sabato 8 settembre 1894 (a 56 anni) Luogo di morte. Stowehouse, Inghilterra. Commenta Download PDF. Biografia • Destinato a regnare.

  4. Luigi Filippo I di Francia, già Luigi Filippo, duca d'Orléans ( Parigi, 6 ottobre 1773 – Claremont House, 26 agosto 1850 ), conosciuto durante la Rivoluzione come il cittadino Chartres oppure Égalité fils, fu re dei Francesi dal 1830 al 1848 con il nome di Luigi Filippo I .

  5. Figlio (Parigi 1773 - Claremont, Surrey, 1850) di Luigi Filippo Giuseppe duca d' Orléans (detto Égalité) e di Luisa di Borbone. Fu dapprima favorevole alla Rivoluzione francese, ma in seguito scelse di abbandonare la Francia (1793) e assunse il titolo di duca d'Orléans.

  6. Figlio primogenito di Louis-Philippe-Joseph e di Luisa di Borbone, nacque a Parigi il 6 ottobre 1773; fu insignito a 12 anni del titolo di duca di Chartres che sostituì con quello di duca d'Orléans, dopo la morte del padre ghigliottinato dal Terrore nel novembre 1793.

  7. Luigi Filippo di Borbone d'Orléans (1773-1850), re dei Francesi (1830-1848) Luigi Filippo Alberto d'Orléans (1838-1894, pretendente al trono francese con il nome di Filippo VII) Luigi Filippo Roberto d'Orléans (1869-1926, pretendente al trono francese con il nome di Filippo VIII) Categoria: Pagine di disambiguazione.