Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1937, la milizia repubblicana irrompe in un circo durante uno spettacolo e ne costringe i membri della troupe a combattere al loro fianco nella Guerra civile spagnola. Il pagliaccio scemo massacra decine degli uomini delle truppe franchiste armato solo di machete, ma perdono ugualmente.

  2. Ballata dell'odio e dell'amore (Balada triste de trompeta) - Un film di Álex De la Iglesia. Solitudine e tristezza danzano insieme sulle note malinconiche di una ballata ipnotica e seducente. Con Carlos Areces, Antonio de la Torre, Carolina Bang, Sancho Gracia, Juan Luis Galiardo.

  3. 9 ott 2012 · DALL'8 NOVEMBRE AL CINEMA! Dal regista Alex De La Iglesia, il film vincitore del Leone dArgento per la Miglior Regia e del ...more.

  4. 8 nov 2012 · Ballata dell'odio e dell'amore, scheda del film di Alex de la Iglesia, con Carolina Bang, Carlos Areces e Antonio de la Torre, leggi la trama e la recensione, guarda il trailer, ecco...

  5. 29 nov 2012 · Iperbolico, grottesco, surreale, violento, onirico. Leone d’argento per la miglior regia e Osella per la miglior sceneggiatura: Ballata dell’odio e dell’amore. Ambientato in Spagna dopo la guerra civile, racconta la storia di due pagliacci, Sergio e Javier, e del mondo che li circonda.

  6. Scheda film Ballata dell'odio e dell'amore (2010) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Alex de la Iglesia con Santiago Segura, Antonio de la Torre, Fernando Guillen Cuervo, Fran Perea.

  7. di Álex de la Iglesia. commedia, drammatico | Spagna/Francia (2010) recensione di Simone Pecetta. 7.0/10. È un clown triste il filo rosso che lega le più violente vicende della Spagna attraverso il novecento.