Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo II di Baviera-Straubing ( 5 aprile 1365 – Bouchain, 30 maggio 1417) fu duca di Baviera-Straubing, conte d'Olanda e Zelanda e conte d'Hainaut dal 1404 fino alla sua morte.

  2. Guglielmo II di Baviera-Straubing (5 aprile 1365 – Bouchain, 30 maggio 1417) fu duca di Baviera-Straubing, conte d'Olanda e Zelanda e conte d'Hainaut dal 1404 fino alla sua morte.

  3. Alberto II di Wittelsbach-Straubing fu un coreggente feudale del padre, Alberto I di Baviera nelle contee d'Olanda, Hainaut e Zelanda nei Paesi Bassi. Inoltre, dal 1389 amministrò sino alla sua morte nel 1397 il territorio bavarese di Straubing in nome del padre, divenendo appannaggio della sua linea ducale.

  4. GUGLIELMO II (Friedrich Wilhelm Viktor Albrecht), imperatore di Germania e re di Prussia. Mario Menghini. Nato nel castello di Potsdam, presso Berlino, il 27 gennaio 1859. È figlio di Federico III di Hohenzollern e della principessa Vittoria, primogenita di Alberto principe consorte e di Vittoria regina d'Inghilterra.

  5. Guglielmo II. Imperatore di Germania e re di Prussia (Berlino 1859-Doorn, Utrecht, 1941). Figlio di Federico III, imperatore di Germania e re di Prussia, e di Vittoria, figlia di Vittoria regina di Gran Bretagna, ebbe per precettore il calvinista G. Hinzpeter, dal quale fu indirizzato all’interesse per le questioni sociali del tempo.

  6. Re di Prussia e imperatore di Germania (1888), si trovò ben presto in aperto dissidio con O. von Bismarck.

  7. 8 gen 2023 · La recensione. Guglielmo II l’ultimo Kaiser che odiava l’Inghilterra e voleva dominare il mondo. Le edizioni Salerno pubblicano un saggio di Gustavo Corni che attinge alle correnti storiografiche più innovative rivisitando il personaggio anche in chiave psicologica. Marina Rossi. 08 Gennaio 2023 alle 17:34 2 minuti di lettura.