Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinandus in latino ( Almeirim, 17 novembre 1433 – Setúbal, 18 settembre 1470 ), principe della casa reale portoghese, che fu duca di Beja dal 1452 al 1470, duca di Viseu dal 1460 al 1470 e conestabile del regno dal 1466 al 1470.

  2. Ferdinandus in latino; Santarem, 29 settembre 1402 – Fès, 5 giugno 1443) principe della casa reale portoghese, che fu Gran Maestro dell'Ordine d'Aviz; è venerato come beato dalla Chiesa cattolica

  3. Ferdinando d'Aviz (1433-1470) duca di Viseu; Ferdinando d'Aviz (1507-1534) Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 5 lug 2020 alle 14:39. ...

  4. Ferdinando del Portogallo anche conosciuto come Fernando il Santo o il Beato, Fernando il Costante o Infante Santo principe della casa reale portoghese, che fu Gran Maestro dell'Ordine d'Aviz; è venerato come beato dalla Chiesa cattolica.

  5. Il re accusò Giovanna dAviz di adulterio e la ripudiò, rimandandola dal fratello in Portogallo, ma, alla fine del 1474, morí improvvisamente e, nonostante le voci che li accusavano di avvelenamento, Isabella e Ferdinando furono incoronati re di Castiglia e León.

    • tommaso indelli
  6. 5 giu 2023 · 5 giugno: beato Ferdinando dAviz, nacque a Santarem (Portogallo) il 29 settembre 1402, figlio del re Giovanni I del Portogallo e della principessa Filippa di Lancaster. Crebbe austero e pietoso, particolarmente interessato alla sorte dei cristiani fatti schiavi dai mussulmani, li soccorreva come poteva e finì col privarsi anche ...

  7. 10 apr 2021 · Il Paese allora rimase senza re dal 1383–85, un periodo in cui Giovanni dAviz, un figlio naturale di Pietro I del Portogallo, fu proclamato “reggente e difensore del regno” ed armò un esercito contro i sostenitori della principessa Beatrice. Lo scontro cruciale tra i due rivali si ebbe a Aljubarrota, il 14 agosto del 1385.