Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 set 2020 · Nato nel 1928, Aitmatov è stato ministro di Gorbačëv durante la Perestrojka, ambasciatore della Kirghisia in Lussemburgo e in Belgio. Nel corso della sua attività diplomatica ha portato avanti le cause delle minoranze etniche e la sua attività politica si è contraddistinta per l’impegno ambientalista e pacifista.

  2. Nel 1924, primo anno del potere dei Soviet (come recita una scritta all'inizio del film), in un remoto paesino del Kirghižistan, facente parte dell'esteso impero sovietico, arriva Djujšen, un maestro scolastico fermamente intenzionato a costruire una scuola dove insegnare ai bambini del villaggio.

  3. È poco più che analfabeta, questo giovane maestro, ma si batte per offrire una scuola ai bambini del villaggio. Rimette in sesto una vecchia stalla, va a prenderli ogni mattina casa per casa. La sua passione è vederli apprendere, scoprire, sapere.

    • (1)
    • Tschingis Aitmatov
  4. È poco più che analfabeta, questo giovane maestro, ma si batte per offrire una scuola ai bambini del villaggio. Rimette in sesto una vecchia stalla, va a prenderli ogni mattina casa per casa. La sua passione è vederli apprendere, scoprire, sapere.

    • (18)
    • Copertina flessibile
  5. 24 ago 2020 · Il primo maestro è, per i suoi allievi, colui che spalanca porte nuove, che aiuta a fare progetti più grandi, che porta in braccio chi non ce la fa: Probabilmente abbiamo tutti amato un tempo il nostro maestro per la sua umanità, per le sue buone intenzioni, per i suoi sogni sul nostro futuro.

  6. DI COSA È FATTA LA MUSICA? Scopriamolo insieme in questo video semplice e divertente. Sei pronto? Sei pronta? COMINCIAMO! ATTIVITÀ 3. Il METRONOMO è l’orologio della musica, misura il tempo, anzi, sarebbe meglio dire che porta il tempo.

  7. Il primo maestro è un libro di Tschingis Aitmatov pubblicato da Marcos y Marcos nella collana Gli alianti: acquista su laFeltrinelli a 14.25€!