Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando IV d'Asburgo (Vienna, 8 settembre 1633 – Vienna, 9 luglio 1654) è stato re dei Romani dal 1653 fino alla sua morte, nonché re di Ungheria dal 1646 e di Boemia dal 1647

  2. 26 dic 2017 · Il Sacro Romano Impero ha avuto una grande importanza nella storia europea e mondiale. Viene qui proposta la cronologia degli imperatori, con l’indicazione della dinastia e di alcuni documenti ed eventi importanti. Viene incoronato a Roma la notte di Natale. Firma il trattato di Verdun.

  3. Ferdinando I d'Asburgo (Alcalá de Henares, 10 marzo 1503 – Vienna, 25 luglio 1564) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1556 al 1564, e sovrano di Boemia e Ungheria dal 1526.

  4. Ferdinando IV fu il nome di diversi monarchi: Ferdinando IV di Castiglia – detto "il Chiamato", re di Castiglia e León (1295-1312) Ferdinando IV d'Asburgo – re d'Ungheria (1646-1654) e di Boemia (1647-1654), erede del Sacro Romano Impero – morì prima del padre, Ferdinando III.

  5. Nel novembre del 1798 Ferdinando IV decise di attaccare la Repubblica Romana per riportare il sovrano Pontefice sul suo legittimo Trono e cacciare il giacobinismo e l’invasore napoleonico dall’intera Penisola.

  6. Ferdinando IV d'Asburgo è stato re dei Romani dal 1653 fino alla sua morte, nonché re di Ungheria dal 1646 e di Boemia dal 1647.

  7. Chiamato al governo dell'Impero e alla dignità imperiale dopo l'abdicazione di Carlo V nel settembre del 1556, proclamato dagli Elettori imperatore il 14 marzo 1558, F. riprese la sua politica di riconciliazione e di riforma, con lo scopo principale di cattivarsi gli animi dei protestanti mediante la concessione della comunione sotto le due ...