Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo Federico di Nassau-Dietz, in olandese Willem Frederik van Nassau-Dietz (Arnhem, 7 agosto 1613 – Leeuwarden, 31 ottobre 1664), fu conte (e dal 1654 principe imperiale) di Nassau-Dietz, statolder di Frisia, Groninga e Drenthe

  2. Guglielmo Federico di Nassau-Dietz, in olandese Willem Frederik van Nassau-Dietz, fu conte di Nassau-Dietz, statolder di Frisia, Groninga e Drenthe.

  3. Guglielmo Federico di Nassau-Dietz (1613-1664) – conte (e dal 1654 principe imperiale) di Nassau-Dietz, statolder di Frisia, Groninga e Drenthe. Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg (1768-1816) – principe di Nassau-Weilburg. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  4. Le reti di patronage di Guglielmo Federico di Nassau-Dietz (1613-1664) pp: 413-432 | DOI: 10.1408/22529

    • Geert H. Janssen
    • 2006
  5. 1 gen 2017 · Guglielmo Federico (1613-1664) era conte di Nassau-Dietz per diritto di nascita. Come per tanti altri Stadholder della Repubblica olandese, tuttavia, il suo titolo è assai poco noto. L'importanza storica di Guglielmo Federico non deriva dalla sua nascita, quanto piuttosto dalla carica che ricopriva. Nel 1640 egli divenne Stadholder della Frisia,

  6. Enrico Casimiro di Nassau-Dietz (L'Aia, 18 gennaio 1657 – Leeuwarden, 25 marzo 1696) era il figlio maggiore del Conte Guglielmo Federico di Nassau-Dietz e di Albertina Agnese di Nassau, figlia di Federico Enrico d'Orange.

  7. www.gcss.it › easyweb › w7044EasyWeb Five - OPAC

    Le reti di patronage di Guglielmo Federico di Nassau-Dietz (1613-1664). - In Agenti e mediatori nell'Europa moderna. - p. 413-432. Soggetti: Guglielmo Federico di Nassau-Dietz Thesaurus: STORIA DELLA PRIMA ETÀ MODERNA (1492-1789) - [Storia politica] | STORIA DELLA PRIMA ETÀ MODERNA (1492-1789) - Singoli popoli e stati - [Olanda]