Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanna di Borbone ( 1465 – 22 gennaio 1511) fu figlia di Giovanni VIII di Borbone-Vendôme e di sua moglie Isabelle de Beauvau . Indice. 1 Primo matrimonio. 2 Quasi regina. 3 Secondo matrimonio. 4 Terzo matrimonio. 5 Ascendenza. 6 Bibliografia. 7 Altri progetti. 8 Collegamenti esterni. Primo matrimonio. Sposò Giovanni II di Borbone nel 1487.

  2. Giovanna di Borbone ( Vincennes, 3 febbraio 1338 – Parigi, 6 febbraio 1378) è stata duchessa consorte di Normandia e Delfina di Francia dal 1350 al 1364, poi Regina consorte di Francia dal 1364 alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Figli. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 6.1 Fonti primarie. 6.2 Letteratura storiografica.

  3. Giovanna di Borbone; Giovanna di Borbone raffigurata nel trittico di Vic-le-Comte, 1497: Duchessa consorte di Borbone e Alvernia, Contessa consorte di Clermont; Stemma: In carica: giugno 1487 – 1º aprile 1488: Predecessore: Caterina d'Armagnac: Successore: Anna di Beaujeu: Contessa consorte d'Alvernia e Lauragais; In carica: 26 settembre ...

  4. Giovanni VIII di Borbone-Vendôme; Giovanni VIII di Borbone-Vendôme raffigurato in una vetrata della Cattedrale di Évreux: Conte di Vendôme; Stemma: In carica: 21 dicembre 1446 – 6 gennaio 1477: Predecessore: Luigi I: Successore: Francesco Nascita: 1428: Morte: Lavardin, 6 gennaio 1477: Luogo di sepoltura: Collegiata di San ...

  5. Giovanna di Borbone è stata duchessa consorte di Normandia e Delfina di Francia dal 1350 al 1364, poi Regina consorte di Francia dal 1364 alla sua morte.

  6. Luigi di Borbone-Vendôme ebbe due figli: G iovanni (1446-1478) e un altro Giovanni natogli in Inghilterra e noto col nome di "bastardo di Vendôme"); il primo ereditò i titoli e i beni paterni e li trasmise al proprio figlio F rancesco (1478-1495), e questo al proprio primogenito C arlo (1495-1537), il quale nel 1515 ebbe dal re Francesco I il titolo, trasmissibile agli eredi, di duca di ...

  7. 28 feb 2024 · Giovanna di Borbone Vendôme, duchessa di Borbone, sconosciuta. 8. Le Tre Grazie di James Pradier. 9. La Vittoria Alata di Samotracia, artista sconosciuto. 10. Testa monumentale (Moai), artista sconosciuto. 1. Psiche ravvivata dal bacio di Cupido di Canova. Psiche ravvivata dal bacio di Cupido di Antonio Canova. fotografato da La Storia Dell'Arte.