Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Scuola Teologica di Gori è la principale istituzione spirituale educativa dell'Esarcato georgiano della Chiesa ortodossa russa, situata nella città di Gori. Storia . La scuola fu fondata dal re georgiano Giorgio XII (1798-1800). Nel 1818 fu costruito un edificio separato per la scuola.

  2. La Pontificia Università Gregoriana aderisce, mediante il proprio Istituto di Spiritualità, al nuovo Joint Diploma in Spiritualità delle Famiglie Religiose.

  3. La stessa data di nascita (6 dicembre 1878) si trova nel certificato di laurea di Iosif Dzhugashvili alla Scuola spirituale di Gori e in un avviso del Dipartimento della Gendarmeria del...

  4. La Scuola di Spiritualità offre corsi per un aggiornamento in teologia spirituale a laici, religiosi, presbiteri, a educatori e ad operatori di pastorale. Vorrebbe essere un centro di studio e di valorizzazione del patrimonio spirituale del Nord-Est, promuovendo una memoria che ispiri la vita.

  5. Alle grandi scuole di spiritualità cristiana appartengono fra le altre: scuola augustiana, benedettina, domenicana, francescana, carmelitana oppure ignaziana. Ai nostri tempi si aggiunge la scuola di Santa Suor Faustina, che nasce dal suo carisma e dalla sua esperienza mistica.

  6. - Dal 1974 la Scuola della Spiritualità da lui diretta impartisce la disciplina pratica della Meditazione Universale, che è basata sugli insegnamenti dei maggiori Maestri dello spirito apparsi in epoche e luoghi differenti. È oggi presente in 70 città italiane e in 25 Paesi stranieri.

  7. Il digiuno, dunque, ha un significato spirituale e sociale. I musulmani credono che, attraverso il digiuno, l'anima dell'uomo viene liberata dalle catene delle sue voglie e vola verso l'Altissimo. Il di-giuno chiude le porte alle tentazioni.