Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. György II Rákóczi talvolta italianizzato in Giorgio Ragozzi [1] ( Sárospatak, 30 gennaio 1621 – Várad, 7 giugno 1660) fu principe di Transilvania dal 1643 al 1660, anno della propria morte.

  2. Giorgio I Rákóczi ( Szerencs, 8 giugno 1593 – Sárospatak, 11 ottobre 1648) fu principe di Transilvania dal 1630 . Biografia. Figlio di Sigismondo Rákóczi e di Anna Gerendy, nel 1616 sposò Susanna Lorántffy che gli diede quattro figli: Samuele, Giorgio, Sigismondo e Francesco.

  3. G iorgio II, principe di Transilvania. Figlio del precedente, nacque il 30 gennaio 1621 a Sárospatak. Nel 1640 divenne capitano di Várad (Oradea Mare) e conte di Bihar (Bihor), poi, nel 1642, vivo ancora il padre, fu eletto principe.

  4. György II Rákóczi talvolta italianizzato in Giorgio Ragozzi ( Sárospatak, 30 gennaio 1621 – Várad, 7 giugno 1660) fu principe di Transilvania dal 1643 al 1660, anno della propria morte.

  5. Giorgio II (ungh. György , 1621-1660), successe al padre Giorgio I (1648) e, volendo occupare il trono della Polonia, indebolita dall'insurrezione cosacca, si alleò con gli Svedesi ed entrò in guerra contro i Polacchi, nonostante il divieto della Turchia di cui era vassallo; sconfitto duramente, morì combattendo contro i Turchi nella ...

  6. Francesco II Rákóczi è stato un militare, condottiero e patriota ungherese. Principe di Transilvania, guidò dal 1703 al 1711 una ribellione nazionale ungherese contro gli Asburgo, nota per essere insorta con lo scoppio della guerra di successione spagnola e resa possibile grazie all'appoggio ricevuto da altre potenze europee determinate a ...

  7. 3 giu 2024 · György Rákóczi, II (born Jan. 30, 1621, Sárospatak, Hung.—died June 7, 1660, Nagyvárad, Transylvania, Hung.) was the prince of Transylvania from 1648, who had the laws of the principality codified, but whose foreign policy led to the restoration of Turkish hegemony over Transylvania.