Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Berta d'Olanda, o anche Berta di Frisia (1058 circa – Montreuil-sur-Mer, 30 luglio 1093), fu regina consorte dei Franchi in seguito al matrimonio con Filippo I di Francia. Era figlia di Fiorenzo I d'Olanda, conte della Frisia Occidentale, e di Gertrude di Sassonia. Fu madre di Luigi VI di Francia

  2. Bèrta d'Olanda regina di Francia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlia (m. 1094) di Fiorenzo, conte di Olanda e di Gertrude di Sassonia, sposò tra il 1072 e il 1075 Filippo I re di Francia e fu madre di Luigi VI.

  3. Berta d'Olanda, o anche Berta di Frisia, fu regina consorte dei Franchi in seguito al matrimonio con Filippo I di Francia. Introduzione Berta d'Olanda Biografia

  4. Bèrta d'Olanda: regina di Francia (m. 1094). Figlia di Fiorenzo I, conte d'Olanda, andò sposa (1072) al re di Francia Filippo I, da cui ebbe il fu...

  5. Figlia (m. 1118) di Simone I di Montfort e moglie di Folco, conte d'Anjou, fu rapita (1092) da Filippo I re di Francia che, ripudiata Berta d'Olanda, la sposò, attirandosi la scomunica da papa Urbano II [...] (1094). Con l'avvento al trono di Luigi VI (1108), figlio di Berta d'Olanda, si ritirò nel convento di Fontevrault.

  6. Figlia (m. 1118) di Simone I di Montfort e moglie di Folco, conte d'Anjou, fu rapita (1092) da Filippo I re di Francia che, ripudiata Berta d'Olanda, la sposò, attirandosi la scomunica da papa Urbano II (1094). Con l'avvento al trono di Luigi VI (1108), figlio di Berta d'Olanda, si ritirò nel convento di Fontevrault.

  7. Figlia (m. 1094) di Fiorenzo, conte di Olanda e di Gertrude di Sassonia, sposò tra il 1072 e il 1075 Filippo I re di Francia e fu madre di Luigi VI. Verso il 1092 fu ripudiata dal marito e tenuta prigioniera nel Ponthieu.