Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Antonio di Borbone (in spagnolo: Luis Antonio Jaime de Borbón y Farnesio; Madrid, 25 luglio 1727 – Arenas de San Pedro, 7 agosto 1785) è stato un nobile spagnolo, che, prima della sua rinuncia al cardinalato, fu il più giovane cardinale della storia della Chiesa cattolica

  2. Luigi I di Spagna, in spagnolo Luis de Borbón, detto il Beneamato o il Liberale (Madrid, 25 agosto 1707 – Madrid, 31 agosto 1724), fu re di Spagna dal 15 gennaio 1724 fino alla propria prematura scomparsa a causa del vaiolo, 229 giorni dopo, il 31 agosto di quello stesso anno.

  3. Luigi Antonio di Borbone (in spagnolo: Luis Antonio Jaime de Borbón y Farnesio; Madrid, 25 luglio 1727 – Arenas de San Pedro, 7 agosto 1785) è stato un nobile spagnolo, che, prima della sua rinuncia al cardinalato, fu il più giovane cardinale della storia della Chiesa cattolica.

  4. Luigi Antonio di Borbone, duca d'Angoulême ( Versailles, 6 agosto 1775 – Gorizia, 3 giugno 1844 ), era il maggiore dei figli maschi di Carlo X di Francia e fu l'ultimo delfino di Francia dal 1824 al 1830.

  5. Figlio (Madrid 1707 - ivi 1724) di Filippo V e di Maria Luisa Gabriella di Savoia. Divenne re (1724) per l'abdicazione del padre, dovuta a motivi di salute e a calcolo politico per un'eventuale successione al trono di Francia; durante il suo breve regno, vi fu in Spagna la più grande confusione, esistendo accanto al governo del re un governo occulto diretto dal padre e dalla regina Isabella.

  6. Luigi I di Spagna, in spagnolo Luis de Borbón, detto il Beneamato o il Liberale ( Madrid, 25 agosto 1707 – Madrid, 31 agosto 1724 ), fu re di Spagna dal 15 gennaio 1724 fino alla propria prematura scomparsa a causa del vaiolo, 229 giorni dopo, il 31 agosto di quello stesso anno.

  7. Primo monarca spagnolo della dinastia di Borbone. Figlio (Versailles 1683 - Madrid 1746) del gran delfino Luigi di Borbone e di Maria Anna di Ba...