Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ercole Massimiliano Sforza (Milano, 25 gennaio 1493 – Parigi, 4 giugno 1530) è stato Duca di Milano dal 1512 al 1515 tra l'occupazione di Luigi XII di Francia (1498-1512) e quella di Francesco I di Francia del 1515.

  2. MASSIMILIANO Sforza, duca di Milano. – Primogenito di Ludovico detto il Moro e di Beatrice d’Este, nacque il 25 genn. 1493 a Milano. Fu battezzato con il nome di Ercole in omaggio al nonno materno, duca di Ferrara primo di questo nome; il nome fu in seguito affiancato e poi sostituito da Massimiliano, in onore del re dei Romani.

  3. MASSIMILIANO Sforza, duca di Milano. Nato nel 1493 da Ludovico il Moro e da Beatrice d'Este, ebbe prima il nome dell'avo materno Ercole; poi, rifugiatosi alla corte imperiale dopo la caduta del padre (1499), quello dell'imperatore. Fu educato di là dall'Alpi, in grandi strettezze, al modo tedesco.

  4. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (n. 1493 - m. Parigi 1530) di Ludovico il Moro. Vissuto alla corte imperiale dopo la rovina del padre (1499), nel 1512 riottenne il ducato di Milano, riconquistato ai Francesi: il congresso di Mantova glielo riconfermò.

  5. Massimiliano Sforza, o Ercole Massimiliano (Milano, 25 gennaio 1493 – Parigi, 4 giugno 1530), è stato Duca di Milano dal 1512 al 1515 tra l’occupazione di Luigi XII di Francia (1498-1512) e quella di Francesco I di Francia del 1515.

  6. Ercole Massimiliano Sforza è stato Duca di Milano dal 1512 al 1515 tra l'occupazione di Luigi XII di Francia (1498-1512) e quella di Francesco I di Francia del 1515.

  7. Massimiliano Sforza, al battesimo Ercole (Milano, 25 gennaio 1493; † Fontainebleau, 25 maggio 1530) è stato un duca italiano. Cenni biografici Nacque a Milano il 25 gennaio 1493 , primogenito di Ludovico il Moro e di Beatrice d'Este.