Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Prosper Mérimée
  2. Risparmia su carmen prosper merimee. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Prosper Mérimée (Parigi, 28 settembre 1803 – Cannes, 23 settembre 1870) è stato uno scrittore, storico e archeologo francese. Fu anche un discreto pittore paesaggista (vedi Museo d'Arte e Storia della Provenza ).

  2. Prosper Mérimée, né le 28 septembre 1803 à Paris et mort le 23 septembre 1870 à Cannes, est un écrivain, historien et archéologue français.

  3. Prosper Mérimée (French: [pʁɔspɛʁ meʁime]; 28 September 1803 – 23 September 1870) was a French writer in the movement of Romanticism, one of the pioneers of the novella, a short novel or long short story.

  4. MÉRIMÉE, Prosper. Letterato francese, nato il 28 settembre 1803 a Parigi, morto il 23 settembre 1870 a Cannes. Figlio del pittore e storico della pittura Léonor M. e di Anna Moreau, non fu battezzato, e tutta la sua educazione risentì di questa spregiudicatezza d'idee, di una famiglia del resto agiata e borghese, con relazioni cosmopolite.

  5. Prosper Mérimée (born Sept. 28, 1803, Paris—died Sept. 23, 1870, Cannes, Fr.) was a French dramatist, historian, archaeologist, and master of the short story whose works—Romantic in theme but Classical and controlled in style—were a renewal of Classicism in a Romantic age.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  6. Mérimée, Prosper nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Scrittore francese ( Parigi 1803 - Cannes 1870). Il padre, Léonor (Broglie, Eure, 1757 - Parigi 1836), pittore, gli insegnò alcuni fondamenti del disegno e della pittura.

  7. Prosper Mérimée. Écrivain français (Paris 1803 – Cannes 1870). Né de parents cultivés et artistes, voltairien de goût et de formation, il fait son droit, fréquente les salons, où il se lie avec Stendhal, et, très vite, se lance dans la littérature.

  1. Annuncio

    relativo a: Prosper Mérimée
  2. Risparmia su carmen prosper merimee. Spedizione gratis (vedi condizioni)