Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Rinaldo, o Reginaldo FitzRoy o di Dunstanville; in francese: Renaud de Donstanville o de Dénestanville ( Dunstanville Inghilterra, ca. 1110 – Chertsey Surrey, luglio 1175 ), Figlio illegittimo di Enrico I d'Inghilterra, fu Conte di Cornovaglia, dal 1141 alla sua morte..

  2. Il titolo di Conte di Cornovaglia (Earl of Cornwall) fu un titolo nobiliare della Paria d'Inghilterra creato molteplici volte fino al 1337, quando fu sostituito dal titolo di Duca di Cornovaglia, che divenne in seguito assegnato agli eredi legittimi al trono.

  3. it.wikipedia.org › wiki › 11751175 - Wikipedia

    20 giugno - Gleb Andreevič, principe russo. 24 giugno - Sofia di Colfosco, nobildonna italiana. luglio - Rinaldo di Dunstanville, Conte di Cornovaglia, conte. 15 agosto - Villano Villani, cardinale e arcivescovo cattolico italiano.

  4. 24 giugno - Sofia di Colfosco, nobildonna italiana; 1º luglio - Rinaldo di Dunstanville, 1º Conte di Cornovaglia, conte; 15 agosto - Villano Villani, cardinale e arcivescovo cattolico italiano; 19 ottobre - Andrea di San Vittore, abate francese; 13 novembre - Enrico di Francia, arcivescovo cattolico francese (n. 1121) Cadell ap Gruffydd, sovrano

  5. 1 giu 2024 · Reginald Reynald 1st Earl of Cornwall de Dunstanville (Dunstanville) (est. 1110 - certain 1 Jul 1175)

  6. Questa categoria raccoglie le voci che trattano l'argomento: Conte di Cornovaglia.

  7. Rinaldo di Dunstanville, 1º Conte di Cornovaglia; V. Villano Villani Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 15 nov 2022 alle 17:12. Il ...