Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leopoldo, duca di Brabante. Figlio secondogenito di Leopoldo I del Belgio e della sua seconda moglie, la principessa francese Luisa d'Orléans [1], figlia del re Luigi Filippo di Francia, Leopoldo II nacque a Bruxelles il 9 aprile 1835.

  2. 30 ott 2019 · Leopoldo II del Belgio, nato Leopoldo Luigi Filippo Maria Vittori di Sassonia-Coburgo-Gotha, principe del Belgio, duca di Brabante e re dei Belgi, dal 10 dicembre 1865 al 17 dicembre 1909.

  3. Nato il 9 aprile 1835 da re Leopoldo I e dalla sua seconda moglie, Luisa d'Orléans, portò sino al suo avvento al trono il titolo di duca di Brabante. Succeduto al padre negli ultimi giorni del 1865, confermò la sua fiducia al ministero liberale presieduto dal Rogier, che nel corso dei quattro anni seguenti vide crescere l'opposizione alla ...

  4. Leopoldo III del Belgio principe del Belgio, duca di Brabante, fu re dei Belgi dal 17 febbraio 1934 al 16 luglio 1951 quando abdicò in favore del figlio Baldovino. Leopoldo III viene oggi ricordato come uno dei principali eroi del Belgio durante la prima guerra mondiale per il grande coraggio dimostrato scendendo in prima linea al ...

  5. Storia e società. Età contemporanea ('800) Belgio, paesi bassi e lussemburgo. Leopòldo II (re dei Belgi) re dei Belgi (Bruxelles 1835-Laeken 1909). Duca di Brabante nel 1846, sposatosi con Marie Henriette, figlia dell'arciduca Giuseppe d'Austria, succedette al padre Leopoldo I (1865).

  6. Il principe Leopoldo del Belgio, duca di Brabante, conte di Hainaut, era il secondo figlio ed unico maschio nonché il legittimo erede di Leopoldo II del Belgio e di sua moglie, l'arciduchessa Maria Enrichetta d'Austria.

  7. Duca di Brabante, visse durante la prima guerra mondiale in Inghilterra. Sposò nel 1926 Astrid di Svezia, che morì nel 1935 in un incidente automobilistico in Svizzera; salì al trono succedendo al padre nel febbr. 1934.