Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi I di Braganza, in portoghese Luís I ( Lisbona, 31 ottobre 1838 – Cascais, 19 ottobre 1889 ), fu il 32º re del Portogallo e delle Algarve dal 1861 al 1889. Per le sue inclinazioni personali e per la mitezza del carattere, venne soprannominato dai contemporanei "il Buono".

  2. Carlo di Braganza (Lisbona, 28 settembre 1863 – Lisbona, 1º febbraio 1908) è stato il 33º nonché penultimo re del Portogallo e delle Algarve dal 1889 fino alla sua morte. Nato a Lisbona, figlio del re Luigi I del Portogallo e della principessa Maria Pia di Savoia, divenne re nel 1889.

  3. Luigi I di Braganza, in portoghese Luís I, fu il 32º re del Portogallo e delle Algarve dal 1861 al 1889. Per le sue inclinazioni personali e per la mitezza del carattere, venne soprannominato dai contemporanei "il Buono".

  4. Maria Pia di Savoia è stata regina consorte di Portogallo dal 1862 al 1889, come moglie di re Luigi. Fu la terza regina di Casa Savoia sul trono portoghese, dopo Mafalda e Maria Francesca.

  5. Figlio (Lisbona 1838 - Cascais 1889) della regina Maria II e di Ferdinando di Coburgo. Succeduto (1861) al fratello maggiore Pietro V, fino al 1871 (caduta del maresciallo João Carlos de Saldanha) ebbe un periodo di regno assai agitato da contrasti interni.

  6. LUIGI I re di Portogallo Lello BONIN-LONGARE Nato a Lisbona il 31 ottobre 1838, figlio secondogenito della regina Maria II e del suo secondo marito, il re consorte Ferdinando di Coburgo, fu chiamato al trono il 6 novembre 1861, alla morte del fratello maggiore, re Pedro V. Un anno dopo la sua assunzione alla corona sposò la principessa Maria ...

  7. 31 mag 2024 · re di Portogallo (Lisbona 1838-Cascais 1889). Figlio della regina Maria II e di Ferdinando di Sassonia-Coburgo, succedette nel 1861 al fratello maggiore Pietro. Il suo regno fu travagliato da dissidi politici interni e da una crescente opposizione, specie dopo la fondazione del Partito progressista (1876).