Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Re del Portogallo e dell'Algarve; Stemma: In carica: 29 maggio 1357 – 18 gennaio 1367: Predecessore: Alfonso IV: Successore: Ferdinando I Nome completo: Pietro Alfonso di Borgogna del Portogallo Nascita: Coimbra, 18 aprile 1320: Morte: Estremoz, 18 gennaio 1367 (46 anni) Luogo di sepoltura: Monastero di Santa Maria di Alcobaça: Casa reale ...

  2. Pietro I del Brasile e IV del Portogallo (in portoghese Pedro I do Brasil e Pedro IV de Portugal; Queluz, 12 ottobre 1798 – Queluz, 24 settembre 1834) fu il primo imperatore del Brasile dal 1822 al 1831, e il 28º re del Portogallo e dell' Algarve per due mesi nel 1826.

  3. Pietro del Portogallo (in spagnolo e portoghese Pedro de Portugal) può riferirsi a vari re e principi portoghesi: Pietro I del Portogallo (1320-1367). Pietro II del Portogallo (1648-1706). Pietro III del Portogallo (1717-1786). Pietro IV del Portogallo (1789-1834), noto anche come Pietro I imperatore del Brasile.

  4. PIETRO I re di Portogallo. Nato a Coimbra l'8 aprile 1320, morto a Extremos il 18 gennaio 1367. Da infante s'era sposato nel 1340 con Costanza, figlia dell'infante di Castiglia, Juan Manuel; ma poi s'innamorò di Ines de Castro, dama del seguito di sua moglie. Da quest'ultima unione nacquero due figli, João e Dinis, che più tardi saranno ...

  5. italiawiki.com › pages › re-del-portogalloPietro I del Portogallo

    Pietro I del Portogallo. Peter I. (Coimbra, 8 aprile 1320 - Estremoz, 18 gennaio 1367) soprannominato i Giusti, usato per essere re a partire dal Portogallo a partire dal 1357 fino a 1367. Peter ero il terzo figlio di Alfonso IV del Portogallo e sua moglie Beatrice di Castiglia. Era il figlio maggiore sopravvissuto a succedere a suo padre.

  6. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. PIETRO I imperatore del Brasile, IV come re di Portogallo. Angelo Ribeiro. Nato a Queluz il 12 ottobre 1798, morto ivi il 24 settembre 1834. Ebbe vita breve, ma molto avventurosa. Fu chiamato il "re soldato".

  7. re di Portogallo, detto il Giustiziere o il Crudele (Coimbra 1320-Estremadura 1367). Figlio di Alfonso IV e di Beatrice di Castiglia, succedette al padre nel 1357. Mentre era ancora principe ereditario, s'innamorò di una bellissima dama castigliana, Inés de Castro , la sposò segretamente e ne ebbe vari figli, fra cui il futuro Giovanni I .