Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adalberto III di Boemia, chiamato anche Vojtěch, fu arcivescovo di Salisburgo. Il suo episcopato fu in gran parte legato dalla disputa con l'imperatore Federico Barbarossa.

  2. Adalberto è stato il secondo vescovo di Praga, alla fine del X secolo, ed è venerato come santo dalla Chiesa cattolica, che lo considera patrono di Boemia, Polonia, Ungheria e Prussia. Fratellastro di Gaudenzio, fu ucciso mentre tentava di convertire le tribù baltiche della Prussia al Cristianesimo. La memoria liturgica è celebrata il 23 ...

  3. Adalberto III di Boemia, chiamato anche Vojtěch , fu arcivescovo di Salisburgo. Il suo episcopato fu in gran parte legato dalla disputa con l'imperatore Federico Barbarossa.

  4. In più papa Gregorio V lo rimanda a Praga, dove però per volere del duca di Boemia non può entrare in città. Si dirige così al nord, missionario tra i prussiani. Il re di Polonia, Boleslao il Valoroso, lo aiuta con una scorta a penetrare in Prussia, fino a Danzica.

  5. Sant' Adalberto di Praga, noto anche come Vojtěch di Boemia, nacque in una famiglia nobiliare intorno al 956 d.C. e morì martire nel 997. Divenuto vescovo di Praga, si distinse per il suo fervente impegno missionario.

    • Santo
    • Libice, attuale Repubblica Ceca
  6. Adalbert III of Bohemia (1145 – 8 April 1200), also called Vojtěch in his native Bohemia, was Archbishop of Salzburg between 1168 and 1177 and then again between 1183 and 1200. His reign is marked significantly by the struggle with Emperor Frederick I Barbarossa.

  7. Canonizzazione: 999, Roma, papa Silvestro II. Wojtiech era il figlio minore del duca Slavnik di Libice (Boemia), ove nacque nel 956. Per es,,ere istruito fu mandato presso S. Adalberlo (20 giu.) arcivescovo di Magdeburgo in Germania, che cresimandolo gli diede il nome di Adalberto.