Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Michele di Wittelsbach, conte palatino di Zweibrücken-Birkenfeld (Rappoltsweiler, 27 febbraio 1724 – Schwetzingen, 15 agosto 1767), è stato un nobile e generale tedesco. Membro del casato di Wittelsbach, fu il padre di Massimiliano Giuseppe che divenne Re di Baviera e fu quindi capostipite della casata reale di Baviera.

  2. Federico Michele di Wittelsbach, conte palatino di Zweibrücken-Birkenfeld, è stato un nobile e generale tedesco. Membro del casato di Wittelsbach, fu il padre di Massimiliano Giuseppe che divenne Re di Baviera e fu quindi capostipite della casata reale di Baviera.

  3. Carlo II Augusto Cristiano di Birkenfeld fu duca di Zweibrücken dal 1775 al 1795. Era figlio di Federico Michele di Zweibrücken-Birkenfeld e di Maria Francesca di Sulzbach, membro del casato del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld, un ramo del casato di Wittelsbach.

  4. Il 6 febbraio 1746, Maria Francesca sposò Federico Michele, conte palatino di Zweibrücken-Birkenfeld. Dopo aver dato alla luce cinque figli, il rapporto con il marito cominciò a naufragare dal 1760.

  5. Frederick Michael, Count Palatine of Zweibrücken Father of Maximilian I Joseph of Bavaria (1724-1767) Fredrik Mikael porträtterad cirka 1745 av Louis Tocqué .

  6. Figlio (Schwetzingen 1756 - Nymphenburg 1825) del duca Federico Michele del Palatinato -Zweibrücken-Birkenfeld e della principessa Maria del Palatinato-Sulzbach, prestò servizio nell'esercito francese dal 1777 alla Rivoluzione.

  7. Massimiliano I Giuseppe di Wittelsbach. Re di Baviera (Schwetzingen 1756-Nymphenburg 1825). Figlio del duca Federico Michele del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld e della principessa Maria del Palatinato-Sulzbach, prestò servizio nell’esercito francese dal 1777 alla rivoluzione.