Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico I del Portogallo (in portoghese Henrique I de Portugal) (Lisbona, 31 gennaio 1512 – Almeirim, 31 gennaio 1580) fu il diciassettesimo re del Portogallo e dell'Algarve. Egli governò dal 1578 fino alla sua morte.

  2. Enrico I del Portogallo (in portoghese Henrique I de Portugal) ( Lisbona, 31 gennaio 1512 – Almeirim, 31 gennaio 1580) fu il diciassettesimo re del Portogallo e dell' Algarve. Egli governò dal 1578 fino alla sua morte.

  3. Come popolo più occidentale d' Europa, i portoghesi furono i principali esploratori durante il Medioevo. Le coste molto sviluppate sull' Oceano Atlantico ed i porti situati sulle coste e lungo i fiumi che si riversavano in esso fecero sì che il paese si trovasse ad avere una grande marineria.

  4. Per istanza di suo fratello, Giovanni III, il papa Paolo III concesse l'istituzione del tribunale dell'Inquisizione in Portogallo (1536) e nel 1547 il cardinale Enrico fu nominato inquisitore maggiore.

  5. Morto Sebastiano nella battaglia di Alcázarquivir (1578) nel tentativo di fondare un grande impero nell'Africa, E. salì al trono. Ma il problema della sua successione aprì una serie di agitazioni, non volendo il Portogallo accettare la candidatura, riconosciuta dallo stesso E., di Filippo II di Spagna, che, alla morte di E., invase il paese.

  6. 1 ott 2014 · Ai tempi di Internet e di Wikipedia si può anche essere pigri, ma non è più concesso essere ignoranti: eccomi così alla scoperta di un altro nobile portoghese, principe della real casa: l’ Infante Dom Henrique o Enrico di Aviz detto il Navigatore (Porto 1394 – Sagres 1460).

  7. 17 lug 2021 · Enrico I (re di Portogallo) re di Portogallo (Lisbona 1512-Almeirim 1580). Figlio di Emanuele I, fu destinato alla carriera ecclesiastica e fu eletto vescovo di Braga a 22 anni, divenendo arcivescovo di Évora (1540), cardinale (1546) e arcivescovo di Lisbona (1564).