Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo di Normandia, detto Clito, equivalente all'anglo-sassone Atheling o al germanico Adelinus,, fu conte delle Fiandre dal 1127 fino alla sua morte. Fu inoltre pretendente al ducato di Normandia dal 1106, come successore di suo padre, Roberto il Corto o Cosciacorta e per un certo periodo era stato anche pretendente alla corona ...

  2. Guglielmo, di Normandia detto Clito , equivalente all'anglo-sassone Atheling o al germanico Adelinus, , fu conte delle Fiandre dal 1127 alla sua morte.

  3. mondes-normands.caen.fr › biographie › guglielmoclitonGuglielmo Cliton (1101-1128)

    Guglielmo Cliton (1101-1128) Eil figlio del duca di Normandia Roberto II Courteheuse e il nipote, tramite sua nonna Matilde, di Baldovino VI di Fiandra.

  4. 7 set 2020 · Upload media. Wikipedia. Date of birth. 25 October 1102 Rouen. Date of death. 28 July 1128 Abbey of Saint Bertin. Cause of death. gangrene. Place of burial.

  5. Dalla moglie legittima ebbe nel 1101 Guglielmo Cliton che fu un eterno candidato al ducato di Normandia, ricevette il Vexin dal re di Francia Luigi VI per il quale militò nella guerra contro i Fiamminghi ribelli, morendo all'assedio d'Alost.

  6. Enrico I Beauclerk il Sapiente deve lottare con Guglielmo Cliton, erede della Normandia, per conservare il trono d’Inghilterra trasmessogli da Guglielmo Rufus, sovrano imbelle ucciso da una freccia “accidentale”, secondo il cronista Giraldo Cambrense, ma perito per mano di congiurati.

  7. Il figlio Guglielmo Cliton invano cercò di succedergli e dovette accontentarsi del Vexin.