Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Falso Dimitri III (in russo Лжедмитрий III? – Mosca , luglio 1612 ) è stato il terzo pretendente al trono di Russia comparso nel " Periodo dei torbidi ". Così come il Falso Dimitri I e il Falso Dimitri II , anch'egli affermava di essere Dmitrij figlio del defunto Ivan il Terribile , assassinato con tutta probabilità ...

    • Biografia
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    Controversia circa l'identità

    La reale identità del Falso Demetrio I non è completamente certa. Esistono diverse versioni che si basano su documenti e testimonianze dell'epoca, cui però non è possibile dare piena attendibilità; allo stesso tempo non è da trascurare l'importanza di supposizioni e speculazioni formulate in merito. L'opinione maggiormente diffusa e accreditata è quella secondo cui la vera identità del Falso Demetrio I sia quella di Grigorij Otrepev (nato Jurij Otrepev), un monaco fuggito dal monastero di Čud...

    Biografia nota

    L'aspirante Demetrio compare in Polonia intorno al 1600 in qualità di domestico di un nobile polacco Adam Wiśniowiecki. Secondo un racconto postumo, egli rivela per la rabbia la sua identità mentre il suo padrone lo sta schiaffeggiando. Dmitrij afferma in seguito che sua madre, la vedova dello zar Ivan IV, preconizzando il tentativo di assassinarlo, lo avrebbe affidato ad un medico che lo avrebbe nascosto in un monastero russo. Dopo la morte del medico, Dmitrij afferma di essersi trasferito i...

    Yves-Marie Bercé, Il re nascosto. Miti politici popolari nell'Europa moderna (Edizione italiana), Torino, Einaudi, 1996. ISBN 8806126989

    Demetrio, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    Demètrio (zar di Moscovia), su sapere.it, De Agostini.
    (EN) First False Dmitry, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  2. False Dmitry III (Russian: Лжедмитрий III, romanized: Lzhedmitrii III; died July 1612), historically known as Pseudo-Demetrius III, was the last and most enigmatic of three pretenders to the Russian throne who claimed to be the youngest son of Ivan the Terrible; Tsarevich Dmitry.

  3. Le incoronazioni degli zar successivi seguirono uno schema analogo. Cambiavano soltanto alcuni particolari e il numero delle corone. Per esempio, il Falso Dimitri I di Russia, un usurpatore...

  4. Falso Demetrio II di Russia. Falso Demetrio II (in russo: Лжедмитрий II; ? – Kaluga, 11 dicembre 1610) è stato il secondo dei tre pretendenti al trono di Russia, noti come gli Pseudo-Demetri, succedutisi durante il "Periodo dei torbidi" all'inizio del Seicento.

  5. Aided by individual Lithuanian and Polish nobles, as well as by the Jesuits, the False Dmitry gathered an army of Cossacks and adventurers and invaded Russia in the fall of 1604. His forces were defeated militarily, but he attracted followers throughout southern Russia.

  6. In 1607, a new impostor appeared, calling himself Russian tsar, miraculously survived the murder in Moscow. His real personality was even more shrouded in mystery than the first one. Most likely...